Smart Insurance decentralizzate: progettazione e sviluppo di un sistema basato su blockchain per la gestione automatica di polizze parametriche.

Guidi, Marco (2025) Smart Insurance decentralizzate: progettazione e sviluppo di un sistema basato su blockchain per la gestione automatica di polizze parametriche. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-SA 4.0)

Download (2MB)

Abstract

Il settore assicurativo sta affrontando una trasformazione profonda, trainata dall’introduzione di tecnologie decentralizzate e dall’uso di contratti intelligenti. Tuttavia, gran parte dei modelli di smart insurance esistenti si limita ad automatizzare la fase contrattuale, senza affrontare in modo efficace due criticità centrali: la qualità e l’affidabilità dei dati esterni, e la sostenibilità economica del sistema. Questa tesi propone la progettazione e lo sviluppo di un ecosistema assicurativo decentralizzato basato su smart contracts e sull’integrazione con il sistema Zonia, un’infrastruttura di oracoli e validazione dati fondata anch’essa su blockchain e smart contracts. Tale architettura consente di acquisire e verificare in modo trasparente dati provenienti da sensori IoT, garantendo che solo informazioni certificate possano attivare le clausole assicurative. Il lavoro combina quindi la componente tecnica — la realizzazione di una piattaforma mobile basata su React Native ed Ethers.js e la scrittura e deploy di smart contracts dedicati — con l’analisi economica delle gas fee, volta a valutare la sostenibilità del modello e a definire una linea guida per l’introduzione di commissioni dinamiche. I risultati dei test confermano la stabilità dell’architettura, la correttezza logica dei contratti e la fattibilità economica del sistema. Nel suo complesso, la tesi dimostra come l’integrazione tra blockchain, IoT e oracoli basati su smart contracts possa rendere il modello assicurativo più efficiente, verificabile e autosufficiente, aprendo la strada a una nuova generazione di polizze parametriche trasparenti e decentralizzate.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Guidi, Marco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Smart insurance,Blockchain,dApp,Zonia,Mobile,react native,Smart contracts,IoT
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^