Watermarking per la lingua cinese semplificato: un'analisi preliminare

Lin, Jinxiufu (2025) Watermarking per la lingua cinese semplificato: un'analisi preliminare. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (2MB) | Contatta l'autore

Abstract

Il presente lavoro propone un approccio di watermarking testuale progettato specificamente per la lingua cinese semplificata, basato sulla sostituzione di caratteri con altri visivamente identici o simili, detti omoglifi, presenti nello standard Unicode. L’obiettivo è inserire in modo impercettibile una sequenza binaria generata da una funzione hash, al fine di tutelare il diritto d’autore dei contenuti digitali.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Lin, Jinxiufu
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
digital text watermarking,chinese
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^