Turrini, Federico
(2025)
Sviluppo di un’app client per un sistema assicurativo basato su Blockchain e monitoraggio IoT.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
Abstract
Negli ultimi anni si è osservato un significativo aumento dell'utilizzo dei dati provenienti da dispositivi IoT, accompagnato da crescenti problematiche legate alla sicurezza, all'affidabilità e alla trasparenza di tali dati. Per affrontare queste criticità, sono state proposte soluzioni basate sulla tecnologia Blockchain e sugli oracoli, come nel caso della piattaforma ZONIA. Tuttavia, ZONIA presenta limitazioni dovute all'assenza di un'applicazione client dedicata. In questo lavoro di tesi è stata progettata e sviluppata un'applicazione client che, sfruttando i dati IoT distribuiti e garantiti dagli oracoli di Zonia, consente la creazione di \textit{smart insurance} affidabili e trasparenti. Inoltre, è stata condotta un'analisi dei costi e dei tempi dei flussi di lavoro dell'applicazione, al fine di fornire una valutazione completa anche sotto il profilo economico.
I risultati evidenziano che l'approccio multi-chain adottato permette di bilanciare sicurezza, efficienza e costi operativi, rendendo l'applicazione sostenibile e pratica per l'uso reale.
Abstract
Negli ultimi anni si è osservato un significativo aumento dell'utilizzo dei dati provenienti da dispositivi IoT, accompagnato da crescenti problematiche legate alla sicurezza, all'affidabilità e alla trasparenza di tali dati. Per affrontare queste criticità, sono state proposte soluzioni basate sulla tecnologia Blockchain e sugli oracoli, come nel caso della piattaforma ZONIA. Tuttavia, ZONIA presenta limitazioni dovute all'assenza di un'applicazione client dedicata. In questo lavoro di tesi è stata progettata e sviluppata un'applicazione client che, sfruttando i dati IoT distribuiti e garantiti dagli oracoli di Zonia, consente la creazione di \textit{smart insurance} affidabili e trasparenti. Inoltre, è stata condotta un'analisi dei costi e dei tempi dei flussi di lavoro dell'applicazione, al fine di fornire una valutazione completa anche sotto il profilo economico.
I risultati evidenziano che l'approccio multi-chain adottato permette di bilanciare sicurezza, efficienza e costi operativi, rendendo l'applicazione sostenibile e pratica per l'uso reale.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Turrini, Federico
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Android,IoT,Blockchain
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Turrini, Federico
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Android,IoT,Blockchain
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: