Unità di misura e costanti fondamentali: evoluzione, ridefinizione e prospettive future del Sistema Internazionale

Quartieri, Giacomo (2025) Unità di misura e costanti fondamentali: evoluzione, ridefinizione e prospettive future del Sistema Internazionale. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (657kB)

Abstract

La misura rappresenta il fondamento del metodo scientifico: senza unità condivise, la conoscenza non può essere confrontata né verificata. Tuttavia, fino a tempi recenti, molte unità fondamentali del Sistema Internazionale (SI) dipendevano ancora da campioni materiali, soggetti a degrado e non universalmente accessibili. Questo elaborato analizza e ripercorre l’evoluzione concettuale e stori- ca che ha condotto alla ridefinizione del SI, con particolare attenzione alla transizione del 2019, quando tutte le unità fondamentali sono state definiti- vamente ancorate a costanti fisiche universali. L’obiettivo è mostrare come tale cambiamento abbia trasformato il sistema delle misure da un insieme di convenzioni umane a un linguaggio fondato sulle leggi della natura. Il lavoro combina un’analisi storico–scientifica con un’esposizione teorica delle nuove definizioni, illustrando in particolare il ruolo della costante di Planck e della bilancia di Kibble nella ridefinizione del chilogrammo. Dallo studio emerge come il nuovo SI rappresenti un sistema stabile, coerente e concettualmente elegante, capace di garantire continuità con il passato e apertura verso le future evoluzioni della metrologia, si esplora infine la possibilità dell’impiego di definizioni basate su costanti adimensionali.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Quartieri, Giacomo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Sistema Internazionale (SI),Costanti fondamentali,ridefinizione 2019,costanti adimensionali
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^