Tomba, Francesco
(2025)
Approcci di deep learning per l’interpolazione delle proiezioni nella ricostruzione tomografica.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
Abstract
Le analisi effettuate tramite tomografia computerizzata possono comportare numerosi rischi per i pazienti, a causa dell'elevato numero di proiezioni necessarie. Nonostante esistano tecniche per abbassare il quantitativo di proiezioni, esse presentano ancora numerosi difetti in termini di rumore e artefatti grafici. L'obiettivo di questa tesi consiste nella realizzazione, tramite reti neurali, di una tecnica di generazione artificiale di proiezioni, in grado di aumentare la quantità di proiezioni a disposizione, senza ulteriori rischi sul paziente. Si sono confrontati i risultati di due principali modelli, i quali differiscono per il numero di proiezioni in input. Sono quindi stati riportati i risultati ottenuti con metodologie naive note in letteratura, poi confrontati con i risultati acquisiti tramite reti neurali. Le metriche riportate mostrano un significativo miglioramento della qualità delle ricostruzioni, rispetto alle originali, raggiungendo un livello di dettaglio significativamente più vicino all'oggetto reale. Queste implementazioni mostrano un potenziale significativo per l'utilizzo di queste tecnologie nelle architetture tomografiche moderne.
Abstract
Le analisi effettuate tramite tomografia computerizzata possono comportare numerosi rischi per i pazienti, a causa dell'elevato numero di proiezioni necessarie. Nonostante esistano tecniche per abbassare il quantitativo di proiezioni, esse presentano ancora numerosi difetti in termini di rumore e artefatti grafici. L'obiettivo di questa tesi consiste nella realizzazione, tramite reti neurali, di una tecnica di generazione artificiale di proiezioni, in grado di aumentare la quantità di proiezioni a disposizione, senza ulteriori rischi sul paziente. Si sono confrontati i risultati di due principali modelli, i quali differiscono per il numero di proiezioni in input. Sono quindi stati riportati i risultati ottenuti con metodologie naive note in letteratura, poi confrontati con i risultati acquisiti tramite reti neurali. Le metriche riportate mostrano un significativo miglioramento della qualità delle ricostruzioni, rispetto alle originali, raggiungendo un livello di dettaglio significativamente più vicino all'oggetto reale. Queste implementazioni mostrano un potenziale significativo per l'utilizzo di queste tecnologie nelle architetture tomografiche moderne.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Tomba, Francesco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
deep learning,interpolazione,image processing,tomografia computerizzata 3D,rete neurale convoluzionale
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Tomba, Francesco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
deep learning,interpolazione,image processing,tomografia computerizzata 3D,rete neurale convoluzionale
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: