Correlation between cognitive scores and diffusion metrics describing the activity of brain's glymphatic system in patients with dementia

Carota, Tommaso (2025) Correlation between cognitive scores and diffusion metrics describing the activity of brain's glymphatic system in patients with dementia. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text non accessibile fino al 31 Ottobre 2026.
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (2MB) | Contatta l'autore

Abstract

Il sistema glinfatico ha la funzione di drenare le sostanze di scarto presenti all'interno del cervello, tramite un flusso del liquido cerebrospinale che fa convogliare queste sostanze nel sistema linfatico. Esiste una tecnica in grado di monitorare l'attività di questo sistema, chiamata DTI-ALPS, che fornisce tre indici. Alcune ricerche mostrano una correlazione tra questi indici e altri valori ottenuti da test neuropsicologici di tipo cognitivo, chiamati: mini mental state examination (MMSE) e il montreal cognitive assessment (MoCA). Questa correlazione però dipende dal cosiddetto b-value, un parametro fissato durante le acquisizioni in diffusione, necessarie per ottenere gli indici ALPS. Durante questo lavoro si è tentato di verificare questa correlazione in tre popolazioni di pazienti: con sindrome di Alzheimer, con lieve deterioramento cognitivo e in pazienti sani. Questo è stato fatto tramite dei test statistici, in particolare un test di Pearson per quest'ultima correlazione. Le analisi hanno riportato che non esiste una correlazione significativa tra questi indici, ma ulteriori test hanno mostrato che gli indici ALPS hanno un forte legame con l'età dei pazienti e potrebbe rappresentare un modo per diagnosticare l'invecchiamento cerebrale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Carota, Tommaso
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
MRI,DWI,DTI,Alzheimer's disease,ALPS,Glymphatic
Data di discussione della Tesi
31 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^