La diagnostica per immagini nella patologia nodulare maligna della tiroide quale il ruolo del TSRM

Pirazzini, Guido (2025) La diagnostica per immagini nella patologia nodulare maligna della tiroide quale il ruolo del TSRM. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (4MB) | Contatta l'autore

Abstract

La patologia nodulare tiroidea è una condizione clinica molto diffusa, la cui corretta identificazione è fondamentale per distinguere le forme benigne dal carcinoma papillare, il tumore maligno più comune della tiroide. L’ecografia rappresenta la metodica di riferimento per la valutazione dei noduli tiroidei, grazie alla sua sensibilità, sicurezza e possibilità di follow-up, ma necessita di criteri descrittivi uniformi. A tale scopo, sono stati sviluppati sistemi di classificazione come il TI-RADS e l’EU-TIRADS, che consentono una stratificazione del rischio di malignità e una gestione clinica più razionale. In questo scenario si colloca il Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (TSRM), la cui figura professionale si sta evolvendo verso un ruolo sempre più attivo nell’ambito ecografico. La tesi si propone di analizzare le caratteristiche ecografiche del carcinoma papillare, descrivere i principali sistemi di classificazione e valutare l’importanza della standardizzazione dell’ecografia tiroidea da parte del TSRM. Nella parte sperimentale è stata elaborata una procedura operativa standardizzata, basata su criteri internazionali, e applicata in un percorso di training pratico su 50 volontari sani. L’attività, svolta sotto la supervisione di un tutor, ha permesso di affinare le competenze tecniche e di confrontarsi anche con reperti patologici occasionali. I risultati evidenziano che la standardizzazione dell’esame ecografico e la formazione pratica mirata favoriscono la riduzione della variabilità inter-operatore, migliorano la qualità diagnostica e valorizzano il ruolo del TSRM, in un’ottica di collaborazione multidisciplinare e ottimizzazione delle risorse.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Pirazzini, Guido
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
TSRM,tiroide,ecografia,carcinoma papillifero
Data di discussione della Tesi
24 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^