Boschi, Davide
(2025)
Progettazione e sviluppo di un sistema IoT con interfaccia mobile per il monitoraggio ambientale della sala server.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Informatica per il management [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (6MB)
|
Abstract
Negli ultimi anni la crescente complessità delle infrastrutture digitali e la loro dipendenza da condizioni ambientali stabili hanno reso sempre più evidente la necessità di soluzioni affidabili per il monitoraggio in tempo reale di parametri critici. Le sale server, cuore pulsante dei servizi informatici, richiedono sistemi capaci di prevenire anomalie dovute a variazioni di temperatura, umidità, qualità dell'aria, vibrazioni o rumore, garantendo continuità operativa e riducendo il rischio di guasti improvvisi.
Alla luce di questa esigenza, la tesi presenta la progettazione e la realizzazione di un prototipo IoT embedded, basato su microcontrollore ESP32 e integrato con la piattaforma di monitoraggio Zabbix, per la raccolta e l'analisi di parametri ambientali fondamentali. Accanto al dispositivo hardware è stata sviluppata un'applicazione mobile Android che, tramite connessione Bluetooth Low Energy, consente al personale tecnico di configurare e supervisionare i dispositivi in modo diretto e intuitivo, anche in locale.
La validazione in scenari realistici ha evidenziato l'affidabilità del prototipo, la coerenza delle misurazioni e la capacità di notificare tempestivamente eventuali anomalie. La soluzione si è dimostrata robusta, replicabile e pronta per essere estesa con nuove funzionalità.
Questo lavoro si inserisce nel più ampio contesto dell'innovazione tecnologica applicata al monitoraggio ambientale, ponendo le basi per futuri sviluppi orientati all'integrazione di ulteriori sensori, alla realizzazione di versioni multipiattaforma e all'adozione del sistema nelle infrastrutture informatiche dell'Università di Bologna.
Abstract
Negli ultimi anni la crescente complessità delle infrastrutture digitali e la loro dipendenza da condizioni ambientali stabili hanno reso sempre più evidente la necessità di soluzioni affidabili per il monitoraggio in tempo reale di parametri critici. Le sale server, cuore pulsante dei servizi informatici, richiedono sistemi capaci di prevenire anomalie dovute a variazioni di temperatura, umidità, qualità dell'aria, vibrazioni o rumore, garantendo continuità operativa e riducendo il rischio di guasti improvvisi.
Alla luce di questa esigenza, la tesi presenta la progettazione e la realizzazione di un prototipo IoT embedded, basato su microcontrollore ESP32 e integrato con la piattaforma di monitoraggio Zabbix, per la raccolta e l'analisi di parametri ambientali fondamentali. Accanto al dispositivo hardware è stata sviluppata un'applicazione mobile Android che, tramite connessione Bluetooth Low Energy, consente al personale tecnico di configurare e supervisionare i dispositivi in modo diretto e intuitivo, anche in locale.
La validazione in scenari realistici ha evidenziato l'affidabilità del prototipo, la coerenza delle misurazioni e la capacità di notificare tempestivamente eventuali anomalie. La soluzione si è dimostrata robusta, replicabile e pronta per essere estesa con nuove funzionalità.
Questo lavoro si inserisce nel più ampio contesto dell'innovazione tecnologica applicata al monitoraggio ambientale, ponendo le basi per futuri sviluppi orientati all'integrazione di ulteriori sensori, alla realizzazione di versioni multipiattaforma e all'adozione del sistema nelle infrastrutture informatiche dell'Università di Bologna.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Boschi, Davide
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Internet of Things (IoT),monitoraggio ambientale,sale server,ESP32,Zabbix,Bluetooth Low Energy (BLE),sistema embedded,applicazione mobile Android
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Boschi, Davide
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Internet of Things (IoT),monitoraggio ambientale,sale server,ESP32,Zabbix,Bluetooth Low Energy (BLE),sistema embedded,applicazione mobile Android
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: