Gestione ed etichettatura degli allergeni: analisi critica del modello europeo e del Food Standards Code australiano

Chiericati, Filippo (2025) Gestione ed etichettatura degli allergeni: analisi critica del modello europeo e del Food Standards Code australiano. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Tecnologie alimentari [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

La gestione e l’etichettatura degli allergeni rappresentano una delle principali sfide per la sicurezza alimentare globale, con rilevanti implicazioni per la salute pubblica e per la conformità delle imprese alimentari. Questa tesi analizza in modo critico il modello normativo europeo (Regolamento UE n. 1169/2011) e il Food Standards Code australiano-neozelandese, mettendo in luce differenze, punti di forza e criticità. L’analisi si concentra su tre aspetti chiave: la gestione del rischio allergeni lungo la filiera, le pratiche di etichettatura e comunicazione al consumatore, e i sistemi di richiamo alimentare. Attraverso il confronto emerge come l’approccio FSANZ, basato su standard armonizzati multi-giurisdizionali, offra maggiore chiarezza e uniformità applicativa rispetto al quadro europeo, che risente di frammentazioni tra gli Stati membri. Tuttavia, l’UE presenta un elenco più ampio di allergeni da dichiarare, garantendo una maggiore tutela per i consumatori. Le conclusioni evidenziano la necessità di un’evoluzione normativa europea che integri le buone pratiche del modello australiano-neozelandese, favorendo una gestione più efficace e una comunicazione trasparente sugli allergeni, al fine di ridurre i rischi sanitari e aumentare la fiducia dei consumatori.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Chiericati, Filippo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
sicurezza alimentare,gestione degli allergeni,etichettatura alimentare,Regolamento (UE) n. 1169/2011,Food Standards Code,FSANZ,analisi comparativa,informazioni al consumatore
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^