Misura di Hausdorff e Frattali Autosimili

Pozzati, Jacopo (2025) Misura di Hausdorff e Frattali Autosimili. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

L’obiettivo di questa tesi è quello di studiare le principali proprietà della misura di Hausdorff, e di vedere come quest'ultima permette di definire una nuova dimensione che estende la definizione topologica. Si studia poi un'ulteriore dimensione, quella box-counting, per poi osservare le similitudini e le differenze con quella di Hausdorff. Nel secondo capitolo si introduce un’importante classe di frattali, detti frattali autosimili, che sono composti da parti simili all’intero insieme. Nell’ultima parte vengono illustrate le costruzioni dei principali esempi di frattali autosimili, e si vede una loro particolare applicazione nelle comunicazioni radio.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Pozzati, Jacopo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Hausdorff,Frattali,Autosimili,Box-counting
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^