Clustering,data e misure di similarità

Marchionni, Nicole (2025) Clustering,data e misure di similarità. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (2MB) | Contatta l'autore

Abstract

In questa tesi vengono presentati i concetti base che serviranno ad effettuare un’analisi di clustering. Il clustering è un metodo che, dato un data set, raggruppa oggetti vicini tra loro. Tale concetto viene presentato all'inizio di questo elaborato insieme alle definizioni di data set, distanza e similarità. Vengono analizzate poi le diverse tipologie di dati e come lavorare con tali tipologie, presentando la trasformazione e standardizzazione di queste. In seguito sono descritti alcuni algoritmi necessari per poter effettuare un'analisi di clustering. Infine vengono mostrati alcuni metodi di visualizzazione dei risultati. Tutto ciò che viene presentato all’interno dei capitoli viene applicato ad un data set, per osservare concretamente come funziona questo metodo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Marchionni, Nicole
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Clustering,Data set,Distanza,Similarità,Linkage,Cluster,Standardizzazione,Variabili,Osservazioni,Visualizzare,Analisi
Data di discussione della Tesi
29 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^