Definizione e validazione di un nuovo metodo di prova per la determinazione della permeabilità all’aria di tegole ceramiche in sistemi di copertura ventilata

Massarini, Nicola (2025) Definizione e validazione di un nuovo metodo di prova per la determinazione della permeabilità all’aria di tegole ceramiche in sistemi di copertura ventilata. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria edile - architettura [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Nel contesto del cambiamento climatico e della necessità di incremento dell’efficienza energetica degli edifici, le coperture ventilate in laterizio si confermano una soluzione passiva promettente per ridurre il surriscaldamento estivo. La ventilazione al di sotto del manto di copertura (ASV - Above Sheathing Ventilation), favorita dalla permeabilità all’aria delle tegole, contribuisce significativamente alla riduzione del carico termico. Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare criticamente e perfezionare un metodo sperimentale innovativo per la misura della permeabilità all’aria di tegole ceramiche in sistemi di copertura ventilata, con riferimento agli standard ASTM C1570 e BS 5534. Il metodo si basa sull’immissione forzata (o aspirazione) di aria attraverso un condotto collegato a una camera di equilibrio, sopra la quale è installato un campione reale di copertura. Variando la pressione e misurando le corrispondenti portate d’aria in ingresso o uscita, è possibile caratterizzare la permeabilità aerodinamica del sistema. Dopo una rassegna delle principali configurazioni e normative, la procedura è stata applicata a varie tipologie di tegole, nell’ambito del progetto europeo LIFE SUPERHERO, comprese quelle con una forma che ne migliora la permeabilità all’aria. I risultati hanno evidenziato l’influenza della geometria sulla ventilazione sottotegola e confermato la validità del protocollo, con potenziali applicazioni in ambito normativo (EAD/ETA) e progettuale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Massarini, Nicola
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Coperture ventilate, tegole ceramiche, permeabilità all’aria, Above Sheathing Ventilation (ASV), metodo sperimentale, nuovo metodo di prova, LIFE SUPERHERO, EAD/ETA, coppi, isola di calore, raffrescamento passivo
Data di discussione della Tesi
8 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^