|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (13MB) | Contatta l'autore |
Abstract
Lo scopo della presente tesi è quello di analizzare a livello tecnologico le caratteristiche di pannelli termofotovoltaici di un edificio applicati in facciata. Si è individuato un caso di studio reale, in provincia di Catania dove si sarebbe andato ad ipotizzare un’istallazione di questo sistema sia in facciata sud che in copertura. Per raggiungere l’obiettivo prefissato, si dovrà eseguire un’accurata analisi dello stato di fatto dove verrà studiato l’involucro edilizio e le tecnologie per cui l’edificio si distingue. Dopo tale analisi, il lavoro di tesi si dovrà concentrare sull’individuazione delle criticità dell’edificio esistente, dovendo poi ipotizzare un intervento di riqualificazione energetica. Nello stato di progetto, per migliorare le prestazioni energetiche attuali, dovrà essere prevista l’applicazione di un involucro isolato, oltre a ciò si dovrà prevedere l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento e raffrescamento integrato con pannelli termofotovoltaici volti alla produzione di energia rinnovabile. In conclusione, la ricerca si concentrerà sull’individuazione delle migliori soluzioni di installazione dei pannelli termofotovoltaici e sull’analisi dei sistemi volti a migliorarne le prestazioni, con l’obiettivo di confrontarne l’efficienza rispetto ai pannelli fotovoltaici standard.

Login