Prestazioni energetiche di pannelli termofotovoltaici: applicazione ad un caso studio

Bernardi, Fabio (2025) Prestazioni energetiche di pannelli termofotovoltaici: applicazione ad un caso studio. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria edile-architettura [LM-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (13MB) | Contatta l'autore

Abstract

Lo scopo della presente tesi è quello di studiare il comportamento termo-energetico di un edificio con l’obiettivo di analizzare le prestazioni di pannelli termofotovoltaici applicati in facciata ed in copertura. Si è individuato un caso di studio reale, in provincia di Catania andando ad eseguire l’analisi con i dati climatici in provincia di Bologna. Per raggiungere l’obiettivo prefissato, si dovrà eseguire un’accurata analisi dello stato di fatto dove verrà studiato l’involucro edilizio e le caratteristiche tecnologiche dell’edificio. Dopo tale analisi, il lavoro di tesi si dovrà concentrare sull’individuazione delle criticità dell’edificio esistente, dovendo poi ipotizzare un intervento di riqualificazione energetica. Nello stato di progetto, per migliorare le prestazioni energetiche attuali, dovrà essere prevista l’applicazione di un involucro isolante, oltre a ciò, si dovrà prevedere l’installazione di un nuovo impianto di riscaldamento e raffrescamento integrato con pannelli termofotovoltaici volti alla produzione di energia rinnovabile. Inoltre, la ricerca si dovrà concentrare sullo studio delle prestazioni energetiche dei pannelli termofotovoltaici tramite software di modellazione dinamica (DesignBuilder) e sul confronto dei risultati con quelli ottenuti da pannelli solari ad accumulo termico e da pannelli fotovoltaici tradizionali, con l’obiettivo di verificare se tali tecnologie garantiscano un reale miglioramento delle prestazioni.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Bernardi, Fabio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
efficienza energetica, prestazioni energetiche degli edifici, simulazione dinamica, Building Energy Modelling (BEM), EnergyPlus, DesignBuilder, pompa di calore, Coefficiente di Prestazione (COP), pannelli fotovoltaici, pannelli solari termici, energia primaria, comfort termoigrometrico, sostenibilità edilizia, pannelli PVT, Pannelli Termo Fotovoltaici, decarbonizzazione.
Data di discussione della Tesi
8 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^