rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente. riqualificazione architettonica e strutturale di un capannone industriale degli anni 50’

Mrass, Simone (2025) rigenerazione urbana e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente. riqualificazione architettonica e strutturale di un capannone industriale degli anni 50’. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

La presente tesi ha come oggetto l’analisi architettonica e strutturale di un intervento di rigenerazione urbana su un capannone industriale risalente agli anni Cinquanta, situato in via Enrico Mattei 46/A a Bologna. Il lavoro nasce da un’esigenza concreta del committente, che intende trasformare l’edificio in disuso in un ristorante, con conseguente cambio di destinazione d’uso. A partire da questa richiesta, l’elaborato esplora due diverse ipotesi progettuali: la riqualificazione del manufatto esistente o la sua demolizione con successiva ricostruzione ma “staccata” dall’unità strutturale esistente. Il percorso di analisi si sviluppa attraverso il rilievo geometrico e strutturale dell’edificio, l’individuazione delle criticità costruttive e il confronto con il quadro normativo passato e attuale. Il cambio d’uso a Ristorante passa attraverso la proposta di un layout funzionale e l’inserimento di un nuovo soppalco in acciaio. Il confronto tra le due ipotesi viene condotto sulla base di criteri economici, tempistiche di cantiere e interventi edilizi da eseguire al fine di individuare la soluzione più idonea. L’elaborato si configura come un caso studio rappresentativo delle attuali pratiche di rigenerazione urbana, in accordo alla vigente normativa comunale (PUG), fornendo strumenti e riflessioni utili per intervenire sul patrimonio edilizio esistente.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Mrass, Simone
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Costruzioni per l'edilizia e le infrastrutture
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
rigenerazione urbana, riqualificazione edilizia, recupero funzionale, capannoni industriali, cambio destinazione d'uso, ristorante, Ingegneria Civile, PUG Bologna
Data di discussione della Tesi
7 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^