Il ruolo dell'ingegneria informatica nell'evoluzione del settore videoludico: analisi delle tecnologie emergenti.

Praino, Giovanni (2025) Il ruolo dell'ingegneria informatica nell'evoluzione del settore videoludico: analisi delle tecnologie emergenti. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria informatica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Negli ultimi decenni l’industria videoludica si `e affermata come uno dei settori più dinamici e rilevanti dell’economia globale, con un giro d’affari che ha superato i 200 miliardi di dollari annui e una crescita sostenuta da fenomeni quali la digitalizzazione, la diffusione del cloud gaming, l’espansione del mobile gaming e l’affermazione degli e-sport. Questi elementi hanno trasformato il videogioco in un ecosistema complesso, non più limitato al solo intrattenimento, ma capace di incidere su ambiti come la formazione, la simulazione e la ricerca scientifica. Il presente lavoro analizza il settore videoludico lungo tre direttrici principali. La prima parte offre una panoramica sull’evoluzione storica e sul contesto globale ed europeo, con attenzione ai principali attori e alle tendenze di mercato. La seconda parte approfondisce l’ecosistema italiano, mettendo in evidenza punti di forza e criticità, e analizzando il contributo di attori fondamentali come IIDEA e la Bologna Game Farm, la quale ha rappresentato una fonte di retta di ispirazione, materiali e spunti per la stesura di questa tesi. Infine, la terza parte affronta la dimensione pi` u propriamente tecnica e ingegneristica, con un focus sulle metodologie e sugli strumenti che caratterizzano lo sviluppo di videogiochi moderni. Un’attenzione particolare `e rivolta alle tecnologie emergenti che stanno ridefinendo il settore: dall’intelligenza artificiale al cloud gaming, dalle architetture per il multiplayer avanzato ai motori di gioco, fino alle applicazioni di realtà virtuale e aumentata. L’analisi mette in luce come l’ingegneria informatica rappresenti un fattore strategico per l’innovazione, fornendo competenze essenziali per affrontare le sfide future e guidare lo sviluppo del settore videoludico, in Italia e a livello internazionale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Praino, Giovanni
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM INGEGNERIA INFORMATICA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
ingegneria, informatica, industria, videogiochi
Data di discussione della Tesi
7 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^