Studio preliminare per lo sviluppo di un trasformatore di corrente

Salvi, Emmanuel (2025) Studio preliminare per lo sviluppo di un trasformatore di corrente. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dell’energia elettrica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

In questo documento si analizzerà in primis la teoria dei trasformatori di corrente, coprendo ogni aspetto, mentre nella seconda parte si svolgerà la parte pratica del progetto di tesi. Dopo una rapida introduzione sullo stato dell’arte dei trasformatori di corrente, si andrà a comprenderne il principio funzionamento teorico e pratico, compreso di assemblaggio dei componenti. Nel terzo capitolo si parlerà invece del sistema di isolamento, partendo dai sistemi di isolamento classici (olio-carta e SF6) e poi andando ad analizzare nuove soluzioni alternative in gas meno inquinanti. La parte sul progetto di tesi presenta anzitutto quello che è l’obbiettivo di questo progetto: ovvero quello di affrontare il processo di pre-studio per lo sviluppo di un trasformatore di corrente isolato in aria secca. In particolare, sarà fondamentale riuscire a determinare quella che è la miglior pressione a cui dovrà operare questo e i futuri dispositivi isolati in aria secca. Quindi, una volta identificato lo scopo, si vuole fornire un’analisi strutturale completa di un classico trasformatore di corrente isolato in gas, ovvero comprenderne le funzioni, i materiali e la produzione dei componenti essenziali allo scopo di fornire le basi per il resto del documento. A livello di progetto la prima attività saranno i test di sviluppo, seguiti delle prime considerazioni costruttive di massima, il calcolo dei limiti dielettrici e meccanici, e in conclusione uno studio per valutare la migliore pressione per il dispositivo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Salvi, Emmanuel
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Ingegneria dell'energia elettrica
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
trasformatore di corrente, Switchgear, AIS, AIS CT, Dry air, aria secca, CT filling pressure, pressione trasformatore isolato in gas, pressione trasformatore isolato in aria secca, dry air AIS CT
Data di discussione della Tesi
6 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^