Capua, Luca
(2025)
Implementazione e analisi di un algoritmo di scheduling per la linea produttiva di un'azienda manifatturiera.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Il presente lavoro di tesi affronta il problema dell'ottimizzazione del bilanciamento della linea di assemblaggio presso Magni Telescopic Handlers, azienda italiana leader nella produzione di sollevatori telescopici. L'obiettivo primario consiste nello sviluppo di un algoritmo di scheduling basato su programmazione a vincoli per superare le limitazioni degli approcci manuali utilizzati nell'azienda. La metodologia seguita si articola in quattro fasi principali: analisi della situazione di partenza attraverso lo studio della linea di montaggio, identificazione delle criticità operative mediante indicatori di performance quantitativi, progettazione e implementazione della soluzione algoritmica utilizzando il solver CP-SAT del pacchetto OR-Tools di Google, e analisi dei risultati. Il problema è stato modellato come un Assembly Line Balancing Problem, integrando vincoli specifici di stazioni prefissate, attività di aiuto, gruppi di task da assegnare allo stesso operatore e vincoli di non contemporaneità. La soluzione proposta utilizza un sistema tridimensionale di variabili booleane per gestire l'assegnazione task-operatore-stazione. I risultati ottenuti mostrano miglioramenti significativi: lo Smoothness Index è stato ridotto del 62%, passando da 7,61 a 2,87. La distribuzione dei carichi di lavoro è stata uniformata nell'intervallo 89-90 minuti, eliminando completamente le situazioni di sovraccarico e riducendo la deviazione standard del 94%. Il lavoro dimostra l'efficacia dell'applicazione di tecniche di ottimizzazione avanzate nei processi industriali, fornendo uno strumento flessibile e adattabile alle variazioni operative aziendali.
Abstract
Il presente lavoro di tesi affronta il problema dell'ottimizzazione del bilanciamento della linea di assemblaggio presso Magni Telescopic Handlers, azienda italiana leader nella produzione di sollevatori telescopici. L'obiettivo primario consiste nello sviluppo di un algoritmo di scheduling basato su programmazione a vincoli per superare le limitazioni degli approcci manuali utilizzati nell'azienda. La metodologia seguita si articola in quattro fasi principali: analisi della situazione di partenza attraverso lo studio della linea di montaggio, identificazione delle criticità operative mediante indicatori di performance quantitativi, progettazione e implementazione della soluzione algoritmica utilizzando il solver CP-SAT del pacchetto OR-Tools di Google, e analisi dei risultati. Il problema è stato modellato come un Assembly Line Balancing Problem, integrando vincoli specifici di stazioni prefissate, attività di aiuto, gruppi di task da assegnare allo stesso operatore e vincoli di non contemporaneità. La soluzione proposta utilizza un sistema tridimensionale di variabili booleane per gestire l'assegnazione task-operatore-stazione. I risultati ottenuti mostrano miglioramenti significativi: lo Smoothness Index è stato ridotto del 62%, passando da 7,61 a 2,87. La distribuzione dei carichi di lavoro è stata uniformata nell'intervallo 89-90 minuti, eliminando completamente le situazioni di sovraccarico e riducendo la deviazione standard del 94%. Il lavoro dimostra l'efficacia dell'applicazione di tecniche di ottimizzazione avanzate nei processi industriali, fornendo uno strumento flessibile e adattabile alle variazioni operative aziendali.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Capua, Luca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
programmazione a vincoli, bilanciamento linea assemblaggio, industria manifatturiera, ottimizzazione, scheduling, smoothness index, Assembly Line Balancing Problem, Magni Telescopic Handlers, OR-Tools
Data di discussione della Tesi
6 Ottobre 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Capua, Luca
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
programmazione a vincoli, bilanciamento linea assemblaggio, industria manifatturiera, ottimizzazione, scheduling, smoothness index, Assembly Line Balancing Problem, Magni Telescopic Handlers, OR-Tools
Data di discussione della Tesi
6 Ottobre 2025
URI
Gestione del documento: