Studio e miglioramento dei processi di riapprovvigionamento nella supply chain cosmetica: il caso Davines S.p.A.

Ferrari, Greta (2025) Studio e miglioramento dei processi di riapprovvigionamento nella supply chain cosmetica: il caso Davines S.p.A. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

A seguito di un forte incremento dell’impegno per il rispetto verso la questione ambientale e l’efficienza dei processi operativi, il presente elaborato si propone di indagare il modello attuale della Logistica Internazionale del Gruppo Davines S.p.A., realtà B-Corp di Parma, attiva nel settore della cosmesi professionale. L’intento è quello di studiare il processo di approvvigionamento dei magazzini esteri secondari. A tal fine viene, viene fornita una iniziale panoramica sull’organizzazione logistica di Davines, per poi passare allo studio dei punti di criticità del modello utilizzato, sia da un punto di vista matematico che culturale dell’Impresa. Alla luce dei fatti individuati, viene proposta una media mobile ponderata come utile alternativa alla media semplice aritmetica, lo strumento attuale che viene utilizzato per calcolare la previsione di vendita mensile per ogni Business Units, basandosi sui consumi degli ultimi sei mesi. Una volta illustrati i canali di vendita e l’impatto che questi hanno sulle voci logistiche, vengono esaminati i KPI utili a una corretta valutazione delle performance dei magazzini. Con l’introduzione della media mobile ponderata, si individuano gli elementi che subiscono un maggiore impatto da tale implementazione: un maggiore allineamento tra pianificazione della produzione e gestione della domanda, un miglioramento nella gestione dello spazio del magazzino o un’ottimizzazione delle spedizioni. I benefici e le prospettive di miglioramento date dalla media mobile ponderata sul breve e sul medio periodo sono racchiuse nella parte conclusiva

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Ferrari, Greta
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
gestione delle scorte, hub logistici internazionali, supply chain cosmetica, impegno sostenibile
Data di discussione della Tesi
6 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^