Ottimizzazione dei Processi e Digitalizzazione della Manutenzione: Il Caso Sacmi Imola.

Pisilli, Daniele (2025) Ottimizzazione dei Processi e Digitalizzazione della Manutenzione: Il Caso Sacmi Imola. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 (CC BY-NC-SA 4.0)

Download (2MB)

Abstract

L’obiettivo della presente tesi è quello di analizzare, modellare e implementare un sistema digitale avanzato per la gestione della manutenzione industriale, basato sull’intelligenza artificiale. Il lavoro di tesi svolto presso l’azienda SACMI Imola, nasce dalla necessità di ottimizzare i processi manutentivi legati a tutti i reparti produttivi e logistici presenti all’interno dell’azienda, attraverso un approccio sistematico e orientato alla digitalizzazione. Al centro del progetto si colloca l’introduzione della piattaforma Interacta, un software collaborativo basato su AI, il cui impiego ha l’obiettivo di superare le inefficienze legate alla frammentazione comunicativa, alla gestione non strutturata delle priorità e alla scarsa tracciabilità delle attività manutentive, all’interno del reparto manutenzione.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Pisilli, Daniele
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Implementazione, ottimizzazione, Interacta, manutenzione, CMMS, ERP
Data di discussione della Tesi
6 Ottobre 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^