Hoxha, Klaidi
(2025)
Modello matematico di ottimizzazione dell'assegnamento del materiale rotabile ai treni.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Matematica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Negli ultimi anni la gestione e l’ottimizzazione del materiale rotabile sono diventate attività centrali per le imprese ferroviarie, chiamate a garantire un servizio efficiente e al tempo stesso sostenibile. In questo contesto si inserisce il Train Unit Assignment Problem (TUAP), che consiste nel pianificare l’assegnamento e la circolazione delle unità di trazione in modo da coprire tutti i viaggi previsti minimizzando i costi operativi.
Scopo di questa tesi è lo studio e la modellizzazione del TUAP tramite un approccio di programmazione lineare intera basato su grafo orientato. Dopo una presentazione del problema e delle sue principali formulazioni, viene proposto un modello in cui i nodi rappresentano i viaggi e gli archi descrivono le possibili connessioni tra essi. Particolare attenzione è rivolta alla funzione obiettivo, definita in due varianti: una che mira a ridurre il numero di unità impiegate e una più generale che considera anche i costi di spostamento a vuoto tra un viaggio e il successivo.
Il modello è stato implementato in Python e risolto tramite il solutore Gurobi, con lo scopo di verificare come le diverse scelte di modellizzazione influenzino i risultati ottenuti. Dall’analisi delle soluzioni emerge che, quando si minimizza il solo numero di convogli avviati, il modello tende a ridurre al minimo le unità effettivamente utilizzate; al contrario, introducendo i costi di riposizionamento, il numero di unità può aumentare per limitare gli spostamenti a vuoto, favorendo così un impiego più efficiente della flotta.
Abstract
Negli ultimi anni la gestione e l’ottimizzazione del materiale rotabile sono diventate attività centrali per le imprese ferroviarie, chiamate a garantire un servizio efficiente e al tempo stesso sostenibile. In questo contesto si inserisce il Train Unit Assignment Problem (TUAP), che consiste nel pianificare l’assegnamento e la circolazione delle unità di trazione in modo da coprire tutti i viaggi previsti minimizzando i costi operativi.
Scopo di questa tesi è lo studio e la modellizzazione del TUAP tramite un approccio di programmazione lineare intera basato su grafo orientato. Dopo una presentazione del problema e delle sue principali formulazioni, viene proposto un modello in cui i nodi rappresentano i viaggi e gli archi descrivono le possibili connessioni tra essi. Particolare attenzione è rivolta alla funzione obiettivo, definita in due varianti: una che mira a ridurre il numero di unità impiegate e una più generale che considera anche i costi di spostamento a vuoto tra un viaggio e il successivo.
Il modello è stato implementato in Python e risolto tramite il solutore Gurobi, con lo scopo di verificare come le diverse scelte di modellizzazione influenzino i risultati ottenuti. Dall’analisi delle soluzioni emerge che, quando si minimizza il solo numero di convogli avviati, il modello tende a ridurre al minimo le unità effettivamente utilizzate; al contrario, introducendo i costi di riposizionamento, il numero di unità può aumentare per limitare gli spostamenti a vuoto, favorendo così un impiego più efficiente della flotta.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Hoxha, Klaidi
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum Generale
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Train Unit Assignment Problem, Pianificazione operativa, Programmazione lineare intera, Gurobi, Python, Ottimizzazione, Materiale rotabile, TUAP
Data di discussione della Tesi
26 Settembre 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Hoxha, Klaidi
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum Generale
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Train Unit Assignment Problem, Pianificazione operativa, Programmazione lineare intera, Gurobi, Python, Ottimizzazione, Materiale rotabile, TUAP
Data di discussione della Tesi
26 Settembre 2025
URI
Gestione del documento: