Spazi di Sobolev e Disuguaglianze Variazionali

Morsiani, Serafino (2025) Spazi di Sobolev e Disuguaglianze Variazionali. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Questa tesi affronta alcuni temi classici dell’analisi matematica, con particolare attenzione alle funzioni armoniche, agli spazi di Sobolev dedicando uno sguardo finale al problema dell’ostacolo. Nella prima parte vengono introdotte le proprietà fondamentali delle funzioni armoniche: si dimostrano la proprietà media, il principio del massimo e ulteriori risultati ottenuti tramite formule di rappresentazione integrale. La seconda parte è dedicata agli spazi di Sobolev: dopo un’introduzione agli spazi di Lebesgue si trattano le derivate deboli e si studiano le proprietà di regolarizzazione dei mollificatori. Vengono quindi presentati alcuni risultati di base e il teorema di immersione di Sobolev. Infine, nell’ultima parte, si accenna al problema dell’ostacolo, la cui analisi si fonda sul teorema di Stampacchia.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Morsiani, Serafino
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
spazi di Sobolev,teorema di Stampacchia,funzioni armoniche,principio del massimo,immersioni di Sobolev,Derivate deboli,problema dell'ostacolo
Data di discussione della Tesi
26 Settembre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^