Pergolesi, Laura
(2025)
La misura di Hausdorff e la Formula dell'Area.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Matematica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
|
Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato Download (632kB) | Contatta l'autore |
Abstract
Nel primo capitolo definiremo la misura di Hausdorff, enunceremo le proprietà principali e la sua relazione con la misura di Lebesgue, mostrando che ne è una naturale estensione. Nel secondo capitolo dimostreremo l’obiettivo principale di questa tesi: la Formula dell’Area, una generalizzazione della classica formula del cambiamento di variabili. Questo teorema fondamentale permette il calcolo della misura di Hausdorff di opportuni insiemi che siano immagine di mappe lipschitziane iniettive. Nel terzo capitolo, come applicazione, utilizzeremo la Formula dell’Area per il calcolo di alcuni insiemi noti.
Abstract

Login