Understanding topological quantum: the Toric code as a case study

Campisi, Dario Eugenio (2025) Understanding topological quantum: the Toric code as a case study. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Fisica [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

In questa tesi, dopo una breve introduzione alla correzione quantistica degli errori nel primo capitolo, si analizza l'importante famiglia di codici quantistici degli stabilizer codes. In particolare, si discute dapprima il formalismo degli stabilizer in generale, mostrando come questo sia in grado di descrivere convenientemente la dinamica di un sistema e i processi di misura. Queste osservazioni culminano nel notevole teorema di Gottesman-Knill. Il secondo capitolo si conclude poi con la descrizione del processo di costruzione di uno stabilizer code e con alcuni utili esempi. Nel terzo capitolo, si approfondisce il toric code, definendo anzitutto lo spazio di Hilbert su cui è costruito e procedendo poi con la definizione dello spazio del codice. Successivamente, si descrive la procedura che permette di correggere errori arbitrari. Infine, si discute brevemente la possibilità di cambiare la geometria e la topologia del codice, per poi concludere analizzando la sua più semplice generalizzazione, il toric code su Zn.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Campisi, Dario Eugenio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
quantum error correction,toric code,topological order,stabilizer codes,topological quantum
Data di discussione della Tesi
19 Settembre 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^