Direzione lavori applicata alla Banchina C-"Alma" del porto di Ravenna

Pirazzini, Enrico (2025) Direzione lavori applicata alla Banchina C-"Alma" del porto di Ravenna. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Nel seguente elaborato di tesi ho trattato quello che è il caso progettuale di adeguamento di una banchina del Porto di Ravenna, improntando una descrizione delle necessità e dei bisogni che hanno portato a tale progetto. Questo testo rispecchia a pieno la mia esperienza di tirocinio passata a servizio di un'azienda che si occupa di Direzione Lavori sulle banchine del porto già indicato. Ho deciso di soffermarmi, oltre che sul processo di progettazione pura, anche su quelle che sono le tematiche che spesso non vengono messe in primo piano all'interno di questa tipologia di opere, ma che sono tra i principali interessi della direzione lavori. Un esempio rilevante è stato l'allestimento del cantiere e l'accertamento della qualità dei materiali, insieme a una trattazione generale sui compiti e le responsabilità delle varie figure coinvolte nell'ufficio della DL.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Pirazzini, Enrico
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Idraulica e territorio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Porto, Banchina, Adeguamento, Porto di Ravenna, Ingegneria Portuale, Ingegneria Marittima, Direzione Lavori
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^