Faudone, Alessandro
(2025)
Retrofit gas di un’unità chiller su nave da crociera: analisi comparativa prestazionale tra R404A e R448A.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria energetica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
L’elaborato svolto affronta l’analisi termodinamica e impiantistica del retrofit gas di un sistema di refrigerazione a bordo di una nave da crociera. Per fare ciò è stato necessario approfondire il mondo dei fluidi refrigeranti e le normative a esso legate (F-Gas). Il processo di retrofit gas prevedeva la sostituzione del refrigerante R404A (a elevato GWP) con l’R448A (a GWP minore). Lo studio è stato fatto a bordo della nave da crociera Princess Emerald, con valutazione comparativa delle prestazioni del gruppo frigorifero chiller prima e dopo l’intervento. Nella tesi sono presenti schemi di impianto, PFD, P&ID e i fogli di calcolo utilizzati per le valutazioni. Il calcolo del Coefficient of Performance (COP), ha evidenziato un incremento medio del 33% con R448A rispetto al funzionamento reale con R404A. I risultati confermano la fattibilità tecnica del retrofit come soluzione transitoria efficace in ottica di sostenibilità ambientale e continuità operativa degli impianti esistenti. Vengono anche esposte circa le perplessità riguardanti future soluzioni a medio-lungo termine.
Abstract
L’elaborato svolto affronta l’analisi termodinamica e impiantistica del retrofit gas di un sistema di refrigerazione a bordo di una nave da crociera. Per fare ciò è stato necessario approfondire il mondo dei fluidi refrigeranti e le normative a esso legate (F-Gas). Il processo di retrofit gas prevedeva la sostituzione del refrigerante R404A (a elevato GWP) con l’R448A (a GWP minore). Lo studio è stato fatto a bordo della nave da crociera Princess Emerald, con valutazione comparativa delle prestazioni del gruppo frigorifero chiller prima e dopo l’intervento. Nella tesi sono presenti schemi di impianto, PFD, P&ID e i fogli di calcolo utilizzati per le valutazioni. Il calcolo del Coefficient of Performance (COP), ha evidenziato un incremento medio del 33% con R448A rispetto al funzionamento reale con R404A. I risultati confermano la fattibilità tecnica del retrofit come soluzione transitoria efficace in ottica di sostenibilità ambientale e continuità operativa degli impianti esistenti. Vengono anche esposte circa le perplessità riguardanti future soluzioni a medio-lungo termine.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Faudone, Alessandro
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
ENERGETICA INDUSTRIALE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Fluidi refrigeranti, gas refrigerante, ciclo frigorifero, R404A, R448A, GWP, impianti di refrigerazione, f-gas, normativa f-gas, refrigerazione su nave da crociera, retrofit gas, retrofit impianto frigorifero, retrofit R404A, retrofit R448A
Data di discussione della Tesi
23 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Faudone, Alessandro
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
ENERGETICA INDUSTRIALE
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Fluidi refrigeranti, gas refrigerante, ciclo frigorifero, R404A, R448A, GWP, impianti di refrigerazione, f-gas, normativa f-gas, refrigerazione su nave da crociera, retrofit gas, retrofit impianto frigorifero, retrofit R404A, retrofit R448A
Data di discussione della Tesi
23 Luglio 2025
URI
Gestione del documento: