La Fungaia. Riuso architettonico e rigenerazione ambientale delle cupole di Dante Bini a San Cesario sul Panaro.

Lamma, Elena (2025) La Fungaia. Riuso architettonico e rigenerazione ambientale delle cupole di Dante Bini a San Cesario sul Panaro. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria edile - architettura [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Nella pianura modenese, dominata dalla geometria regolare dei campi coltivati, affiora un luogo che rompe l’ordine: il “Mushroom Field” di Dante Bini. Le sue cupole in cemento, simili a funghi spuntati dal terreno, giacciono oggi in abbandono, immerse nel silenzio. Il progetto nasce dal desiderio di trasformare questo scenario in un paesaggio rigenerato, dove architettura, natura e materia collaborano in equilibrio. Una cortina di alberi segna l’ingresso a un nuovo ecosistema: una foresta planiziale avvolge l’area, interrotta da radure d’acqua dalle forme morbide. Le tracce circolari delle cupole crollate evocano “fairy rings”, e diventano luoghi di sosta o padiglioni leggeri in micelio coltivato in loco. Una di queste ospita un laboratorio che mostra al pubblico le fasi di produzione del materiale, promuovendo un’architettura circolare e biodegradabile. Le cupole superstiti vengono restaurate e attivate con nuove funzioni: spazi per ciclisti, workshop e installazioni. Ogni elemento risponde alle sfide ambientali locali – siccità, piogge intense, perdita di biodiversità – attraverso l’uso del bosco, la gestione naturale dell’acqua e materiali sostenibili. Non si costruisce un nuovo oggetto architettonico, ma si rivela e trasforma ciò che già esiste. Un frammento di pianura diventa una radura viva, dove l’architettura lascia spazio alla natura per parlare.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Lamma, Elena
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Dante Bini, Binishell, Mushroom Field, Micelio, bosco planiziale
Data di discussione della Tesi
23 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^