Troiani, Matteo
(2025)
Alberi monumentali: modellazione meccanica ed analisi della loro stabilità.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria civile [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Questa tesi è volta allo studio del comportamento di un albero monumentale soggetto alle azioni del peso proprio e del vento, tramite la realizzazione di un modello tridimensionale agli elementi finiti. Partendo da una nuvola di punti è stato possibile ricavare l'intera geometria; tramite il software SAP2000 si sono potute analizzare le sollecitazioni agenti sul tronco e sulla struttura di consolidamento dell'albero, evidenziando le possibile zone più critiche su cui approfondire gli studi. Un aspetto rilevante è stato quello di adattare la struttura dell'albero, che rappresenta un elemento naturale, ai canoni convenzionali della modellazione strutturale degli edifici e delle infrastrutture. Si è quindi cercato di mettere in luce gli aspetti generali sui quali concentrarsi per poter comprendere quali sono i punti critici di una struttura arborea, formalizzando una procedura generale da eseguire per studiare la stabilità degli alberi monumentali.
Abstract
Questa tesi è volta allo studio del comportamento di un albero monumentale soggetto alle azioni del peso proprio e del vento, tramite la realizzazione di un modello tridimensionale agli elementi finiti. Partendo da una nuvola di punti è stato possibile ricavare l'intera geometria; tramite il software SAP2000 si sono potute analizzare le sollecitazioni agenti sul tronco e sulla struttura di consolidamento dell'albero, evidenziando le possibile zone più critiche su cui approfondire gli studi. Un aspetto rilevante è stato quello di adattare la struttura dell'albero, che rappresenta un elemento naturale, ai canoni convenzionali della modellazione strutturale degli edifici e delle infrastrutture. Si è quindi cercato di mettere in luce gli aspetti generali sui quali concentrarsi per poter comprendere quali sono i punti critici di una struttura arborea, formalizzando una procedura generale da eseguire per studiare la stabilità degli alberi monumentali.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Troiani, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Strutture
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Stabilità, Alberi monumentali, Struttura arborea
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Troiani, Matteo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Curriculum: Strutture
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Stabilità, Alberi monumentali, Struttura arborea
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI
Gestione del documento: