Romanini, Giacomo
(2025)
Analisi, progettazione e distribuzione in cloud di applicativo per l'organizzazione di eventi condivisi.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria informatica [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Lo sviluppo di un applicativo multipiattaforma diretto all'organizzazione di eventi condivisi, caratterizzato in particolare dalla condivisione multimediale in tempo reale, richiede opportune capacità di scalabilità,
atte a garantire una risposta efficace anche con alti volumi di richieste, offrendo prestazioni ottimali.
Le tecnologie cloud, con la loro disponibilità pressoché illimitata di risorse e la completa e continua garanzia di manutenzione, offrono l'architettura ideale per il supporto di simili progetti, anche con fondi limitati.
Tuttavia, l'integrazione tra la logica applicativa e i molteplici servizi cloud,
assieme alla gestione delle loro interazioni reciproche, comporta sfide specifiche, in particolare legate all'ottimizzazione di tutte le risorse.
L'individuazione e la selezione delle soluzioni tecnologiche più adatte per ogni funzionalità, così come l'adozione delle migliori pratiche progettuali, devono procedere parallelamente con lo sviluppo del codice, al fine di sfruttare efficacemente le potenzialità offerte.
In tale prospettiva, questa tesi illustra le scelte progettuali e implementative adottate nello sviluppo di Wyd, applicativo per la condivisione di eventi, evidenziando l'impatto dell'integrazione delle risorse cloud sul risultato finale.
Abstract
Lo sviluppo di un applicativo multipiattaforma diretto all'organizzazione di eventi condivisi, caratterizzato in particolare dalla condivisione multimediale in tempo reale, richiede opportune capacità di scalabilità,
atte a garantire una risposta efficace anche con alti volumi di richieste, offrendo prestazioni ottimali.
Le tecnologie cloud, con la loro disponibilità pressoché illimitata di risorse e la completa e continua garanzia di manutenzione, offrono l'architettura ideale per il supporto di simili progetti, anche con fondi limitati.
Tuttavia, l'integrazione tra la logica applicativa e i molteplici servizi cloud,
assieme alla gestione delle loro interazioni reciproche, comporta sfide specifiche, in particolare legate all'ottimizzazione di tutte le risorse.
L'individuazione e la selezione delle soluzioni tecnologiche più adatte per ogni funzionalità, così come l'adozione delle migliori pratiche progettuali, devono procedere parallelamente con lo sviluppo del codice, al fine di sfruttare efficacemente le potenzialità offerte.
In tale prospettiva, questa tesi illustra le scelte progettuali e implementative adottate nello sviluppo di Wyd, applicativo per la condivisione di eventi, evidenziando l'impatto dell'integrazione delle risorse cloud sul risultato finale.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Romanini, Giacomo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM INGEGNERIA INFORMATICA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
cloud, Azure, functions, serverless, scalability, WYD, wyd, cosmos
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Romanini, Giacomo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
CURRICULUM INGEGNERIA INFORMATICA
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
cloud, Azure, functions, serverless, scalability, WYD, wyd, cosmos
Data di discussione della Tesi
22 Luglio 2025
URI
Gestione del documento: