Progettazione di un kit a supporto della fase di bonifica post-evento alluvionale

Brunacci, Alessandra (2025) Progettazione di un kit a supporto della fase di bonifica post-evento alluvionale. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Advanced design [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Gli eventi metereologici estremi sono ormai un fenomeno sempre più frequente a causa del cambiamento climatico e, purtroppo, la loro conseguenza diretta sono alluvioni ed esondazioni che rappresentano una sfida critica per molti Paesi del mondo. Negli ultimi anni, molte zone dell’Italia, come ad esempio l’Emilia Romagna, sono state colpite da alluvioni disastrose, anche a distanza di pochi mesi, causando danni a infrastrutture, edifici e persone sia a livello fisico che psicologico. L’obiettivo di questa tesi è analizzare la situazione emergenziale e le sue fasi, per determinare in che ambito il design può intervenire e, di conseguenza, realizzare un prodotto che possa fornire supporto in un evento così grave. Sono state confrontate più strade progettuali, per poi giungere al concept definitivo e sviluppare un kit per la bonifica post-evento alluvionale, contenente una pala multifunzionale composta di un manico telescopico e quattro lame intercambiabili, il tutto tenendo conto dell’ergonomia dell’utente e del contesto di utilizzo, cioè un ambiente fangoso e danneggiato

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Brunacci, Alessandra
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Advanced Design dei Prodotti
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
alluvione, volontari, pulizia, bonifica, kit multifunzionale, pala, lama, telescopico, product design, emergency design, advanced design
Data di discussione della Tesi
21 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^