Hilo: progettazione e sviluppo di un'applicazione per il benessere mentale

Tonelli, Davide (2025) Hilo: progettazione e sviluppo di un'applicazione per il benessere mentale. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria e scienze informatiche [L-DM270] - Cesena, Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (6MB) | Contatta l'autore

Abstract

L'elaborato presenta la progettazione e lo sviluppo di Hilo, un'applicazione mobile ideata per supportare il benessere mentale attraverso la registrazione quotidiana di pensieri e valutazioni dell'umore. L'applicazione combina funzionalità tipiche di un diario digitale con monitoraggio dell'umore attraverso la compilazione di scale psicometriche validate, fornendo all'utente uno spazio personale per riflettere ed osservare l'evoluzione del proprio stato emotivo nel tempo. L'obiettivo del progetto è quello di offrire uno strumento per promuovere l'introspezione e la consapevolezza emotiva. Hilo è stata realizzata utilizzando Flutter, adottando il pattern architetturale BLoC e si avvale di un database locale SQLite per la gestione dei dati. Le valutazioni sono dinamicamente generate in base alla scala utilizzata ed i ricordi possono contenere elementi come testi, immagini e dati geografici. È inoltre possibile esportare le valutazioni dell’umore, rendendo l’applicazione utilizzabile anche in ambito clinico come supporto al lavoro terapeutico. Il progetto si conclude con una fase di validazione utente, basata su questionari come SUS ed User Engagement Scale, da cui emergono risultati positivi in termini di usabilità e coinvolgimento.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Tonelli, Davide
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Benessere mentale,Diario digitale,Monitoraggio umore,Applicazioni mobile,Flutter,BLoC,SQLite,Salute mentale
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^