Documenti full-text disponibili:
Abstract
La Tomografia è la tecnica di elaborazione delle immagini per la visione di sezioni trasversali di corpi e oggetti e si realizza acquisendo proiezioni da diverse angolazioni tramite raggi X e ricostruendo l’interno del volume per retroproiezione, ovvero risolvendo il problema inverso della proiezione.
I problemi di ricostruzione sono noti essere computazionalmente molto pesanti e per questo motivo è fondamentale sfruttare i computer, e in particolare le tecniche di High Performance Computing, per consentire una ricostruzione delle immagini precisa e in tempi ridotti compatibili con il mondo ospedaliero.
Avendo già a disposizione un proiettore “ray-driven, cone-beam” efficiente, questa tesi di laurea si propone di implementare un retroproiettore rapido e dello stesso tipo, sfruttando CUDA come API per calcolo parallelo su GPU. Le retroproiezioni sono note generare immagini poco chiare e sfocate; perciò, ci siamo posti anche l’obiettivo di implementare i filtri dell’algoritmo di Feldkamp-Davis-Kress (FDK) per consentire una ricostruzione più nitida e fedele del volume.
La tesi introduce la Tomografia Computerizzata, l’High Performance Computing e CUDA come interfaccia di programmazione delle GPGPU. Ne segue uno studio più approfondito del caso di studio, delle tecniche di imaging adottate e dell’algoritmo FDK. Successivamente verrà descritta la nostra implementazione dell’algoritmo, le tecniche di programmazione parallela adottate per e, per concludere, verranno analizzati i risultati ottenuti e le prestazioni del programma.
Abstract
La Tomografia è la tecnica di elaborazione delle immagini per la visione di sezioni trasversali di corpi e oggetti e si realizza acquisendo proiezioni da diverse angolazioni tramite raggi X e ricostruendo l’interno del volume per retroproiezione, ovvero risolvendo il problema inverso della proiezione.
I problemi di ricostruzione sono noti essere computazionalmente molto pesanti e per questo motivo è fondamentale sfruttare i computer, e in particolare le tecniche di High Performance Computing, per consentire una ricostruzione delle immagini precisa e in tempi ridotti compatibili con il mondo ospedaliero.
Avendo già a disposizione un proiettore “ray-driven, cone-beam” efficiente, questa tesi di laurea si propone di implementare un retroproiettore rapido e dello stesso tipo, sfruttando CUDA come API per calcolo parallelo su GPU. Le retroproiezioni sono note generare immagini poco chiare e sfocate; perciò, ci siamo posti anche l’obiettivo di implementare i filtri dell’algoritmo di Feldkamp-Davis-Kress (FDK) per consentire una ricostruzione più nitida e fedele del volume.
La tesi introduce la Tomografia Computerizzata, l’High Performance Computing e CUDA come interfaccia di programmazione delle GPGPU. Ne segue uno studio più approfondito del caso di studio, delle tecniche di imaging adottate e dell’algoritmo FDK. Successivamente verrà descritta la nostra implementazione dell’algoritmo, le tecniche di programmazione parallela adottate per e, per concludere, verranno analizzati i risultati ottenuti e le prestazioni del programma.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Bittasi, Francesco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Tomografia,Tomografia computerizzata,HPC,High Performance Computing,CUDA,FDK,Feldkamp,Davis,Kress,Ricostruzione,FBP,Retroproiezione,Backprojection,Filtered BackProjection,C,GPU,Calcolo parallelo
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Bittasi, Francesco
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Tomografia,Tomografia computerizzata,HPC,High Performance Computing,CUDA,FDK,Feldkamp,Davis,Kress,Ricostruzione,FBP,Retroproiezione,Backprojection,Filtered BackProjection,C,GPU,Calcolo parallelo
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: