Analisi, aspetti progettuali e validazione di metasuperfici non omogenee per la schermatura di campi magnetici generati da sistemi di ricarica senza contatto

Draghetti, Matilde (2025) Analisi, aspetti progettuali e validazione di metasuperfici non omogenee per la schermatura di campi magnetici generati da sistemi di ricarica senza contatto. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria dell’energia elettrica [LM-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Creative Commons: Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 (CC BY-NC-ND 4.0)

Download (11MB)

Abstract

Questo lavoro di tesi tratta la schermatura elettromagnetica mediante metamateriali. La rilevanza della tematica risiede nell'ampliamento di possibilità di risoluzione dei problemi di compatibilità elettromagnetica in un momento storico in cui la densità dei dispositivi elettrici e/o elettronici è in continuo aumento e, con essi, il livello delle emissioni elettromagnetiche generate. Il lavoro ha richiesto la scrittura di un programma Matlab che rendesse possibile dimensionare un sistema di ricarica senza fili, progettato per sistemi fino a 20 W di potenza, implementando il calcolo delle induttanze e delle mutue induttanze tra gli elementi del sistema, il calcolo del campo magnetico generato e che consentisse la definizione di una metasuperficie schermante con una prefissata efficienza di schermatura la cui introduzione nel sistema non comportasse la riduzione del rendimento di trasmissione dell'energia oltre una tolleranza predefinita. È stato definito un processo di ottimizzazione per la scelta delle capacità da connettere in serie alle bobine della metasuperficie. I risultati ottenuti mostrano che i metamateriali sono una alternativa promettente a schermi tradizionali classici e caratterizzati da alti costi, peso e rigidità, offrendo la possibilità di manipolare le onde elettromagnetiche in una maniera non ottenibile con i materiali naturali per avere specifici effetti.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Draghetti, Matilde
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Indirizzo
Ingegneria dell'energia elettrica
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
compatibilità elettromagnetica, metamateriali, schermatura del campo magnetico, metodo delle induttanze parziali, calcolo del campo magnetico, ottimizzazione, efficienza di schermatura, wireless power transfer
Data di discussione della Tesi
21 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^