Analisi e razionalizzazione della struttura del customer care: sviluppo di un modello organizzativo standard per filiali in contesto multinazionale

Minarini, Jacopo (2025) Analisi e razionalizzazione della struttura del customer care: sviluppo di un modello organizzativo standard per filiali in contesto multinazionale. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria gestionale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

In un contesto di rapida crescita internazionale, le aziende multinazionali affrontano la sfida di mantenere l'efficienza e la coerenza dei propri servizi. Questo lavoro analizza il caso di un gruppo leader nel settore dei macchinari industriali, dove l'espansione ha generato una disomogeneità strutturale tra il servizio post-vendita dell'Headquarter, organizzato per processo, e quello delle filiali estere, organizzate per linea di business o in modo ibrido. Tale disallineamento ha creato la necessità di sviluppare un approccio standard per razionalizzare l'organizzazione e migliorare la collaborazione. L'obiettivo di questo studio è stato quello di superare le valutazioni qualitative, sviluppando un modello quantitativo, replicabile e standardizzato per misurare i carichi di lavoro e simulare l'impatto di diverse ipotesi di riorganizzazione, al fine di allineare le strutture e migliorare l'efficienza. Attraverso una metodologia mista, che ha unito l'analisi dei processi di tre filiali europee all'analisi dei dati operativi triennali, è stato sviluppato un modello basato su unità di sforzo relativo. Questo modello utilizza coefficienti di difficoltà, validati con esperti aziendali, per pesare e rendere confrontabili mansioni eterogenee. L'analisi dati ha rivelato specifiche inefficienze operative, come un ritardo sistematico nel processo di una filiale, e performance commerciali differenti tra i mercati. L'applicazione del modello USR ha inoltre dimostrato che non esiste una soluzione di riorganizzazione "taglia unica"; al contrario, ha fornito raccomandazioni mirate per ogni filiale: la necessità di un potenziamento dell'organico per la Spagna, un'opportunità di ottimizzazione dei ruoli per la Francia e un percorso di sviluppo strutturale per il Regno Unito. Il contributo principale di questo lavoro risiede quindi nella creazione di uno strumento manageriale data-driven, capace di supportare decisioni strategiche sull'organizzazione della rete post-vendita globale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
Minarini, Jacopo
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Customer Care, Process Standardization, Organizational Structure, Workload Analysis, Multinational Context
Data di discussione della Tesi
21 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^