Ercolani, Francesco
(2025)
Progettazione e realizzazione del sistema di telemetria per il monitoraggio e l’analisi dei dati prodotti da macchine da perforazione.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Ingegneria e scienze informatiche [LM-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Nel contesto dell’Industria 4.0 e dell’Internet of Things, la raccolta e l’analisi dei dati provenienti da macchinari industriali rappresentano un fattore strategico per migliorare efficienza, manutenzione e sicurezza. Questa tesi presenta la progettazione e lo sviluppo di un nuovo sistema di telemetria per le macchine da perforazione prodotte da Soilmec S.p.A., azienda leader nella produzione di attrezzature per fondazioni speciali, con l’obiettivo di superare le limitazioni della soluzione attualmente in uso.
Il sistema proposto adotta lo standard OPC UA per l’esposizione strutturata e sicura delle variabili operative, l’agente Telegraf per la raccolta e l’elaborazione modulare dei dati e il database InfluxDB per la memorizzazione ottimizzata delle serie temporali. La nuova architettura è pensata per garantire scalabilità, resilienza in ambienti a connettività limitata e interoperabilità con altri sistemi aziendali.
Attraverso una fase di analisi, progettazione e implementazione, il lavoro ha portato alla definizione di una pipeline di acquisizione dati più efficiente, configurabile e robusta, con miglioramenti significativi in termini di prestazioni e gestibilità rispetto al sistema legacy. La soluzione sviluppata costituisce un passo concreto verso una digitalizzazione avanzata del cantiere e del parco macchine, in linea con i principi dell’Industria 4.0.
Abstract
Nel contesto dell’Industria 4.0 e dell’Internet of Things, la raccolta e l’analisi dei dati provenienti da macchinari industriali rappresentano un fattore strategico per migliorare efficienza, manutenzione e sicurezza. Questa tesi presenta la progettazione e lo sviluppo di un nuovo sistema di telemetria per le macchine da perforazione prodotte da Soilmec S.p.A., azienda leader nella produzione di attrezzature per fondazioni speciali, con l’obiettivo di superare le limitazioni della soluzione attualmente in uso.
Il sistema proposto adotta lo standard OPC UA per l’esposizione strutturata e sicura delle variabili operative, l’agente Telegraf per la raccolta e l’elaborazione modulare dei dati e il database InfluxDB per la memorizzazione ottimizzata delle serie temporali. La nuova architettura è pensata per garantire scalabilità, resilienza in ambienti a connettività limitata e interoperabilità con altri sistemi aziendali.
Attraverso una fase di analisi, progettazione e implementazione, il lavoro ha portato alla definizione di una pipeline di acquisizione dati più efficiente, configurabile e robusta, con miglioramenti significativi in termini di prestazioni e gestibilità rispetto al sistema legacy. La soluzione sviluppata costituisce un passo concreto verso una digitalizzazione avanzata del cantiere e del parco macchine, in linea con i principi dell’Industria 4.0.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Ercolani, Francesco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Telemetria,IoT,Sistemi informativi,Database
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Ercolani, Francesco
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Telemetria,IoT,Sistemi informativi,Database
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI
Gestione del documento: