Braga, Fabio
(2025)
Caratteristiche principali dell'emissione di galassie ellittiche.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Astronomia [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png) |
Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
Download (1MB)
|
Abstract
Questo elaborato ha l’obiettivo di fornire una veloce trattazione sulle galassie ellittiche, in particolare concentrandosi sui loro principali meccanismi di emissione e le loro caratteristiche. Il primo capitolo è dedicato a un’introduzione morfologica e agli aspetti comuni di questo tipo di galassie, mentre il secondo capitolo si concentra più in dettaglio sulla loro emissione e sui processi che la originano. Il capitolo verte principalmente sull’emissione stellare nell’ottico ed emissione dell’alone caldo in banda X, con un piccolo approfondimento sulla banda UV e del lontano infrarosso. Il testo è comprensivo di immagini, citazioni dirette e, quando necessario, parallelismi con altri tipi di galassie e cenni alle questioni ancora dibattute.
Abstract
Questo elaborato ha l’obiettivo di fornire una veloce trattazione sulle galassie ellittiche, in particolare concentrandosi sui loro principali meccanismi di emissione e le loro caratteristiche. Il primo capitolo è dedicato a un’introduzione morfologica e agli aspetti comuni di questo tipo di galassie, mentre il secondo capitolo si concentra più in dettaglio sulla loro emissione e sui processi che la originano. Il capitolo verte principalmente sull’emissione stellare nell’ottico ed emissione dell’alone caldo in banda X, con un piccolo approfondimento sulla banda UV e del lontano infrarosso. Il testo è comprensivo di immagini, citazioni dirette e, quando necessario, parallelismi con altri tipi di galassie e cenni alle questioni ancora dibattute.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
Braga, Fabio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
galassie ellittiche emissione spettro elettromagnetico alone caldo stelle corpo nero Bremsstrahlung polvere UV upturn
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Braga, Fabio
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
galassie ellittiche emissione spettro elettromagnetico alone caldo stelle corpo nero Bremsstrahlung polvere UV upturn
Data di discussione della Tesi
17 Luglio 2025
URI
Statistica sui download
Gestione del documento: