Efficienza e risparmio nei test di sicurezza: Automazione e progettazione dei VAPT con Esseca

Altini, Davide (2025) Efficienza e risparmio nei test di sicurezza: Automazione e progettazione dei VAPT con Esseca. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Questa tesi analizza e applica la metodologia Esseca (Enterprise Security Scenario Automation) al contesto del Vulnerability Assessment e del Penetration Testing (VAPT) con l’obiettivo di automatizzare il processo e ridurre tempi e costi rispetto agli approcci manuali tradizionali. Esseca consente la generazione automatica di un Penetration Test Plan (PTP) partendo da modelli di minaccia, cataloghi di attacco e una mappatura di tool compatibili. Dopo una panoramica teorica sui VAPT e sulla struttura della metodologia, viene condotta un’applicazione pratica su un caso reale: una web application aziendale nella quale sono state riscontrate vulnerabilità comuni, tra cui XSS, upload arbitrario, disclosure di versione, clickjacking, e gestione errata dei cookie di sessione. La metodologia è stata applicata generando automaticamente le quadruple per il PTP. I risultati evidenziano un risparmio di tempo e di costo mantenendo un’elevata copertura e qualità nel rilevamento delle vulnerabilità. Si analizza il ruolo che potrebbe avere una AI nel supportare tale processo e si discute infine le criticità dell’approccio Esseca, tra cui rigidità, scalabilità in ambienti complessi e non applicabilità a vulnerabilità zero-day suggerendo soluzioni e futuri sviluppi.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Altini, Davide
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Esseca,VAPT,progettazione vapt,risparmiare tempo nei vapt,AI nei vapt,ptp
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^