Pompe di calore: analisi generale e valutazione sperimentale in camera climatica

Agostini, Enrico (2025) Pompe di calore: analisi generale e valutazione sperimentale in camera climatica. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria meccanica [L-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (5MB) | Contatta l'autore

Abstract

Le pompe di calore rappresentano una tecnologia di rilevante importanza nell’attuale panorama della climatizzazione nei settori residenziale, industriale e commerciale. Questi sistemi sono in grado di garantire alte prestazioni energetiche, sfruttando in larga parte energia rinnovabile e contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti. In questa tesi viene analizzata una pompa di calore aria-acqua prodotta dall’azienda Cosmogas. Le sue prestazioni vengono valutate mediante test in camera climatica, secondo quanto previsto dalla normativa EN 14511. L’elaborato approfondisce inoltre il concetto di climatizzazione sostenibile, esaminando nel dettaglio il funzionamento delle pompe di calore a partire dai principi termodinamici, passando per l’analisi dei componenti principali, fino a considerare l’importanza dei fluidi refrigeranti nell’efficienza complessiva del sistema. Heat pumps are a key technology in today’s HVAC systems, playing a crucial role in the residential, industrial, and commercial sectors. These systems offer high energy efficiency, making extensive use of renewable energy sources, while simultaneously contributing to the reduction of pollutant emissions. This thesis focuses on the analysis of an air-to-water heat pump manufactured by Cosmogas. Its performance is evaluated through climatic chamber testing in accordance with the EN 14511 standard. The study expands the concept of sustainable climate control, exploring the operation of heat pumps from their theoretical thermodynamic foundations, through the examination of their key components, and highlighting the role of refrigerants in determining the overall system efficiency.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Agostini, Enrico
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Pompe di calore, energie rinnovabili, efficienza energetica, Cosmogas, fluidi refrigeranti, heat pumps, renewable energy, energy efficiency, refrigerants
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^