Il limone (citrus limon): coltura e patologie che lo colpiscono

Trisciani, Jacopo (2025) Il limone (citrus limon): coltura e patologie che lo colpiscono. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Tecnologie alimentari [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il limone è una delle specie agrumicole più importanti a livello globale, sia per la sua versatilità nell’industria alimentare che per il valore economico che rappresenta nelle filiere agroalimentari. Questa tesi approfondisce gli aspetti colturali e fitopatologici della specie. Dopo un inquadramento botanico e storico del limone, vengono analizzate le principali tecniche di coltivazione, la filiera produttiva e le cultivar di maggiore rilevanza. Un ampio spazio è dedicato alle patologie che colpiscono questa specie, con particolare attenzione agli agenti di natura fungina, batterica e virale, nonché ai metodi di prevenzione e controllo. Lo studio mette in luce l’importanza di un approccio integrato che coniughi le conoscenze scientifiche con le pratiche colturali tradizionali e le innovazioni tecnologiche, al fine di garantire la sostenibilità e la competitività del settore limonicolo.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Trisciani, Jacopo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Citrus limon,agrumi,coltivazione del limone,tecniche agronomiche,portainnesto,sesti di impianto,fertilizzazione,irrigazione,cultivar italiane,filiera agroalimentare,produzione limonicola,mercato del limone,qualità del frutto,Citrus canker,Huanglongbing,Citrus tristeza virus,Phytophthora,mal secco,antracnosi,muffa verde,muffa azzurra,fumaggine,greasy spot,Alternaria alternata,scabrosità degli agrumi,microrganismi patogeni,fitopatologia,diagnosi precoce,controllo biologico,sostenibilità,qualità post-raccolta,tecnologie di difesa integrata.
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^