Verifica dei requisiti di mitigazione dei detriti per una missione satellitare con CubeSat 6U

Chiarello, Laura Immacolata (2025) Verifica dei requisiti di mitigazione dei detriti per una missione satellitare con CubeSat 6U. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli', Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Il crescente utilizzo nel settore aerospaziale dell’orbita terrestre per scopi satellitari ha determinato l’incremento, in costante e significativa crescita, del volume di detriti spaziali, un insieme di oggetti artificiali non più funzionali, quali satelliti non più operativi e dismessi o frammenti causati da collisioni o esplosioni. Questi detriti, originati da regolari operazioni di lancio, da frantumazioni o da casi legati al sistema di rilascio dei satelliti, orbitano attorno alla Terra e non solo pregiudicano la sostenibilità dello spazio stesso, ma costituiscono anche una minaccia allarmante per la sicurezza delle missioni spaziali. L'analisi e la valutazione del problema furono affrontate già alla fine degli anni Settanta da Kessler D. J., scienziato astrofisico della NASA, che in uno dei suoi studi ipotizzò uno scenario allarmante: sulla possibilità che l'accumulo di milioni di detriti, causato da un ritmo intenso di operazioni spaziali, potesse aumentare in maniera così rapida intorno alla Terra da innescare collisioni a catena, originando così nuvole di detriti spaziali, che avrebbero potuto impedire l'impiego dello spazio orbitale per decenni o per intere generazioni, compromettendo lo svolgimento di successive missioni spaziali. Il presente lavoro di tesi ha l’obiettivo di analizzare e verificare le misure di mitigazione stabilite dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), assunte proprio per fronteggiare e limitare il problema dei detriti spaziali, con l’ambizioso traguardo di azzerare la produzione di detriti spaziali entro il 2030, applicandole a una missione satellitare di tipo CubeSat 6U.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Chiarello, Laura Immacolata
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Cubesat, mitigazione detriti spaziali, DRAMA, verifica requisiti mitigazione ESA
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^