Ottimizzazione di Congetture per la Gestione di Affermazioni Ipotetiche nei Triplestore RDF

Bertapelle, Brando (2025) Ottimizzazione di Congetture per la Gestione di Affermazioni Ipotetiche nei Triplestore RDF. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (979kB) | Contatta l'autore

Abstract

Nel campo della rappresentazione della conoscenza, specialmente nei contesti accademici e culturali, le informazioni spesso non possono essere trattate come affermazioni assolute. In questi contesti, la natura incerta, dibattuta o in evoluzione dei dati richiede strumenti espressivi che consentano di rappresentare contenuti senza attribuire loro una verità definitiva. Questo approccio, noto come expressing without asserting (EWA), permette di modellare informazioni contrastanti o non risolte senza compromettere la coerenza semantica dei dataset. In questo contesto, Congetture, un'estensione della sintassi di Named Graphs (RDF 1.1), è stata proposta come potenziale soluzione. Recentemente il lavoro 'Estensione per i parser RDF e SPARQL per esprimere senza asserire con le Congetture' ha sviluppato la prima implementazione di Congetture in un triplestore (GraphDB) e ha valutato l'efficienza di Congetture rispetto ad altri metodi di reificazione attraverso l'uso di SPARQL query. Questa tesi si configura come una revisione critica del precedente lavoro, il quale ha introdotto le Congetture come una possibile soluzione per l'EWA in RDF. L'analisi mira a colmare le carenze riscontrate nella versione originaria, con l'obiettivo di perfezionarne la struttura, ampliarne il potenziale descrittivo e incrementarne l'efficienza complessiva. Per verificarne la validità e l'efficienza, le ottimizzazioni introdotte sono state testate utilizzando gli stessi dati e query adottati nello studio precedente, rendendo possibile un confronto diretto tra le due versioni del modello. I test effettuati si sono concentrati esclusivamente sull'analisi dei tempi di esecuzione delle query, con l'obiettivo di valutare se le modifiche apportate producessero benefici concreti in termini di efficienza. I risultati ottenuti mostrano una riduzione significativa dei tempi di risposta, indicando che le migliorie proposte offrono un vantaggio prestazionale rispetto alla prima implementazione.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Bertapelle, Brando
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Congetture,GraphDB,Triplestore,Apache Jena Fuseki,RDF,SPARQL,RDF-star,Reification,Named Graph,Affermazioni Ipotetiche,Wikidata,Semantic Web
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^