La Biunda, Giulia
(2025)
Impatto metabolico delle diete plant-based: revisione sistematica di studi clinici randomizzati e meta-analisi degli effetti sui biomarcatori cardiometabolici.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in
Tecnologie alimentari [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
Negli ultimi anni le diete a base vegetale (plant-based) hanno attirato crescente interesse per i loro potenziali benefici in ambito nutrizionale, ambientale e preventivo. In particolare, numerose evidenze scientifiche suggeriscono un’associazione positiva tra il consumo prevalente di alimenti vegetali e la riduzione del rischio di malattie croniche non trasmissibili, quali patologie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e obesità.
La presente tesi ha l’obiettivo di valutare l’impatto delle diete plant-based sui biomarcatori cardiometabolici attraverso una revisione sistematica della letteratura scientifica e una meta-analisi quantitativa.
Sono stati inclusi 22 studi clinici randomizzati, dal 2013 a gennaio 2025, che confrontano diete vegetariane e vegane con diete onnivore, valutando i principali esiti metabolici: profilo lipidico, pressione arteriosa, parametri antropometrici, metabolismo glucidico e biomarcatori infiammatori.
I risultati hanno evidenziato una riduzione statisticamente significativa dei livelli di colesterolo LDL, colesterolo totale, trigliceridi, dei parametri antropometrici e della pressione arteriosa nei gruppi plant-based, mentre gli effetti su glicemia e infiammazione si sono mostrati meno consistenti, ma comunque favorevoli.
Nonostante le evidenze promettenti, la sintesi dei risultati è stata limitata dal numero ridotto di studi per alcuni biomarcatori e dall’eterogeneità metodologica derivante dalla qualità delle diete, dai periodi di follow-up dei singoli studi e dalle differenti caratteristiche delle popolazioni oggetto di studio.
In conclusione, la tesi conferma l’efficacia potenziale delle diete plant-based nella modulazione dei biomarcatori cardiometabolici, sottolineando la necessità di effettuare ulteriori studi standardizzati per rafforzare le attuali evidenze.
Abstract
Negli ultimi anni le diete a base vegetale (plant-based) hanno attirato crescente interesse per i loro potenziali benefici in ambito nutrizionale, ambientale e preventivo. In particolare, numerose evidenze scientifiche suggeriscono un’associazione positiva tra il consumo prevalente di alimenti vegetali e la riduzione del rischio di malattie croniche non trasmissibili, quali patologie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e obesità.
La presente tesi ha l’obiettivo di valutare l’impatto delle diete plant-based sui biomarcatori cardiometabolici attraverso una revisione sistematica della letteratura scientifica e una meta-analisi quantitativa.
Sono stati inclusi 22 studi clinici randomizzati, dal 2013 a gennaio 2025, che confrontano diete vegetariane e vegane con diete onnivore, valutando i principali esiti metabolici: profilo lipidico, pressione arteriosa, parametri antropometrici, metabolismo glucidico e biomarcatori infiammatori.
I risultati hanno evidenziato una riduzione statisticamente significativa dei livelli di colesterolo LDL, colesterolo totale, trigliceridi, dei parametri antropometrici e della pressione arteriosa nei gruppi plant-based, mentre gli effetti su glicemia e infiammazione si sono mostrati meno consistenti, ma comunque favorevoli.
Nonostante le evidenze promettenti, la sintesi dei risultati è stata limitata dal numero ridotto di studi per alcuni biomarcatori e dall’eterogeneità metodologica derivante dalla qualità delle diete, dai periodi di follow-up dei singoli studi e dalle differenti caratteristiche delle popolazioni oggetto di studio.
In conclusione, la tesi conferma l’efficacia potenziale delle diete plant-based nella modulazione dei biomarcatori cardiometabolici, sottolineando la necessità di effettuare ulteriori studi standardizzati per rafforzare le attuali evidenze.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea)
Autore della tesi
La Biunda, Giulia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Diete plant-based,Biomarcatori cardiometabolici,Dieta vegana,Dieta vegetariana,Meta-analisi
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
La Biunda, Giulia
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Diete plant-based,Biomarcatori cardiometabolici,Dieta vegana,Dieta vegetariana,Meta-analisi
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI
Gestione del documento: