Il boom degli alimenti high protein: innovazione salutare o semplice moda?

Frabetti, Gioia (2025) Il boom degli alimenti high protein: innovazione salutare o semplice moda? [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Tecnologie alimentari [L-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Nell’attuale contesto sociale, in cui la forma fisica e la nutrizione sono diventati pilastri fondamentali per persone di tutte le età alla ricerca di uno stile di vita sano, il crescente interesse verso le diete iperproteiche e la frequentazione delle palestre rappresenta un fenomeno degno di attenzione. Non sorprende, come conseguenza, che nei supermercati si moltiplichino i prodotti pensati per soddisfare queste nuove esigenze alimentari, in linea con le tendenze nutrizionali più recenti. Il settore alimentare sta rispondendo con un’offerta sempre più ampia di alimenti arricchiti in proteine — spesso ultraprocessati —, riflettendo la convinzione diffusa che un maggiore apporto proteico corrisponda automaticamente a un miglior benessere fisico. Gli ingredienti maggiormente impiegati nella fortificazione degli alimenti sono principalmente estratti vegetali e proteine del siero del latte (whey protein), analizzati in questa tesi in relazione alla produzione di barrette, shake e pane proteici. Questi prodotti, oggi sempre più diffusi, vengono spesso consumati come sostituti dei pasti o in alternativa alle loro versioni non arricchite. L’obiettivo del lavoro è valutare se tali alimenti rappresentino effettivamente valide soluzioni per il raggiungimento del fabbisogno proteico giornaliero — in particolare per soggetti sportivi — oppure se si tratti, al contrario, di semplici strategie di marketing alimentate dalle attuali tendenze nutrizionali.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Frabetti, Gioia
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
alimenti high protein,attività sportiva amatoriale,fabbisogno proteico,proteine del siero di latte,proteine plant-based
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^