Attività di testing e analisi sperimentale a supporto dello studio di un motore a turbina aeronautico di piccola taglia

Zanzani, Edoardo (2025) Attività di testing e analisi sperimentale a supporto dello studio di un motore a turbina aeronautico di piccola taglia. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Ingegneria aerospaziale [L-DM270] - Forli', Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (12MB) | Contatta l'autore

Abstract

Le turbine a gas, nate nel secolo scorso come soluzione propulsiva per l'aviazione militare, hanno trovato con il tempo crescente applicazione anche nel settore industriale e della generazione elettrica. Per migliorarne l'efficienza e le prestazioni, è necessario impiegare materiali sempre più resistenti per poter alzare le temperature operative e ridurre allo stesso tempo le emissioni inquinanti, che ne limiteranno sempre di più l'impiego. In tempi più recenti stanno assumendo un ruolo sempre più rilevante le microturbine, che rappresentano un'alternativa alle turbine tradizionali promettendo consumi minori ed emissioni ridotte, sia nell'ambito dell'energia che in quello aeronautico. Il presente lavoro di tesi si concentra sull’analisi sperimentale di un piccolo motore aeronautico a turbina, prodotto da Jetcat e comunemente impiegato per applicazioni su aeromodelli o droni. Grazie alla sua accessibilità e alla possibilità di effettuare facilmente modifiche, questa categoria di motori si presta bene a essere utilizzata come oggetto di studio di nuove soluzioni. Dopo un’introduzione generale sulle turbine a gas, con un focus sulle microturbine, viene fatta una panoramica delle diverse tipologie di propulsori utilizzati in aeronautica e degli sviluppi futuri necessari per il loro miglioramento. Successivamente si descrivono il banco prova e la strumentazione utilizzata e vengono presentati i dati rilevati dalle prove ed elaborati, con le curve caratteristiche del motore ottenute per interpolazione. Vengono infine accennate le modifiche tecnologiche future che verranno effettuate sulla turbina.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Zanzani, Edoardo
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Turbine, turbogas, aeronautica, spinta, RPM, microturbina, turbogetto, turbofan, JetCat, P20-SX, sensore di portata
Data di discussione della Tesi
15 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^