Questioni di genere e salute mentale nella serialità televisiva statunitense: "Crazy Ex-Girlfriend", un caso di studio

De Francesco, Davide (2025) Questioni di genere e salute mentale nella serialità televisiva statunitense: "Crazy Ex-Girlfriend", un caso di studio. [Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore. (Contatta l'autore)

Abstract

Crazy Ex-Girlfriend (The CW, 2016-2019) è un musical dramedy sceneggiato da Aline Brosh McKenna e Rachel Bloom che narra la vita di Rebecca Bunch, una giovane donna alle prese con il Disturbo Borderline della Personalità. Il primo capitolo della tesi offre una breve panoramica sugli elementi intertestuali dello show costituiti da tropes della commedia romantica classica e del musical. Se aspetti produttivi e intertestualità dello show sono stati maggiormente indagati nel contesto dei media studies, la ricerca scientifica non ha invece osservato questo prodotto dal punto di vista della ricezione. Il secondo capitolo di questa tesi vuole dunque cercare di comprendere maggiormente il rapporto tra lo show e la sua audience, con uno specifico focus sul tema della “salute mentale”. Per condurre tale analisi si è scelto di osservare una piccola ma longeva community di fan dello show attivi su Reddit costituita da oltre 40 mila utenti e suddivisa tra r/crazyexgirlfriend e r/CrazyExGirlfriendCW. I risultati dello studio, costituito da un’indagine qualitativa condotta su un corpus d’analisi e di utenti selezionati tramite ricerca per keywords, ha messo in evidenza quattro tematiche legate alla salute mentale più discusse all’interno dei gruppi: 1) self-disclosure, 2) gestione collettiva di lurkers e lost redditors, 3) armchair diagnose e 4) immedesimazione nei personaggi della serie. Attraverso l’analisi del testo è stato anche possibile quantificare gli utenti rimasti soddisfatti dalla rappresentazione della salute mentale offerta dallo show, ovvero 55 su 91, contro i 9 dichiaratamente insoddisfatti i restanti 27 con un’opinione neutra. Confrontando questo esito con altri due contributi legati alla ricezione della salute mentale contenuta nell’audiovisivo popolare, il dato conferma un’attenta partecipazione da parte delle audience, al tema della salute mentale.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea magistrale)
Autore della tesi
De Francesco, Davide
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Reddit, crazy ex-girlfriend, salute mentale, fandom, bpd, partecipazione, pratiche di riappropriazione, digital methods, analisi qualitativa, analisi quantitativa, analisi del testo, The CW, Rachel Bloom, intertestualità, rappresentazione, diversità
Data di discussione della Tesi
9 Luglio 2025
URI

Altri metadati

Gestione del documento: Visualizza il documento

^