Beltramini, Giovanni
(2025)
Polesine Digital Memory: un archivio di "film di famiglia". Materiali per lo studio della zona polesana dal Dopoguerra agli anni '90.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Cinema, televisione e produzione multimediale [LM-DM270], Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
La tesi pone l’attenzione sulla nascita e lo sviluppo del primo Archivio Polesano di Film di Famiglia: Polesine Digital Meory. Descrive il processo realizzativo , dalla creazione di una rete di raccolta del materiale filmico di famiglia, in collaborazione con le biblioteche della provincia di Rovigo, all’allestimento di un sito dedicato, alla formazione di un team project per l’inventariazione, la catalogazione, le interviste ai donatori dei fondi, il restauro e la digitalizzazione dei filmati; tutte le fasi indicate sono state sostenute e guidate dalla Fondazione Nazionale Film di Famiglia Home Movies, con particolare contributo tecnico-operativo per il restauro e la conversione digitale delle pellicole.
La parte centrale dell’elaborato si è concentrata sulla lettura e l’analisi dei filmati raccolti, interpretando i valori che rappresentano in termini di memoria privata e collettiva, cercando di estrapolare significati più ampi (cambiamenti sociali e di costume, trasformazione urbana, etc.) emersi dalle microstorie private raccontate dai cineamatori/donatori nelle loro intervistati.
La parte finale propone le iniziative pubbliche e di collaborazione già realizzate con il Conservatorio di Rovigo e UniPD, con l’obbiettivo di valorizzare il thesaurus raccolto e di far conoscere l’archivio alla comunità. Per il futuro le prospettive progettuali prevedono un miglioramento informatico dell’archivio, della piattaforma web e nuove intese con le realtà scolastiche presenti nel territorio per l’avvio di laboratori didattici sul riuso e le analisi dei film di famiglia.
Abstract
La tesi pone l’attenzione sulla nascita e lo sviluppo del primo Archivio Polesano di Film di Famiglia: Polesine Digital Meory. Descrive il processo realizzativo , dalla creazione di una rete di raccolta del materiale filmico di famiglia, in collaborazione con le biblioteche della provincia di Rovigo, all’allestimento di un sito dedicato, alla formazione di un team project per l’inventariazione, la catalogazione, le interviste ai donatori dei fondi, il restauro e la digitalizzazione dei filmati; tutte le fasi indicate sono state sostenute e guidate dalla Fondazione Nazionale Film di Famiglia Home Movies, con particolare contributo tecnico-operativo per il restauro e la conversione digitale delle pellicole.
La parte centrale dell’elaborato si è concentrata sulla lettura e l’analisi dei filmati raccolti, interpretando i valori che rappresentano in termini di memoria privata e collettiva, cercando di estrapolare significati più ampi (cambiamenti sociali e di costume, trasformazione urbana, etc.) emersi dalle microstorie private raccontate dai cineamatori/donatori nelle loro intervistati.
La parte finale propone le iniziative pubbliche e di collaborazione già realizzate con il Conservatorio di Rovigo e UniPD, con l’obbiettivo di valorizzare il thesaurus raccolto e di far conoscere l’archivio alla comunità. Per il futuro le prospettive progettuali prevedono un miglioramento informatico dell’archivio, della piattaforma web e nuove intese con le realtà scolastiche presenti nel territorio per l’avvio di laboratori didattici sul riuso e le analisi dei film di famiglia.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Beltramini, Giovanni
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Archivio, Polesine, film famiglia, cinema, amatoriale, riuso, digitale, territorio, conservazione, valorizzazione, memoria, pellicole, progetti, audiovisivi, interviste, catalogazione, inventario, sondaggi, cultura locale, Home Movies, Polesine Digital Memory, VHS, scuola, costume
Data di discussione della Tesi
28 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Beltramini, Giovanni
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Archivio, Polesine, film famiglia, cinema, amatoriale, riuso, digitale, territorio, conservazione, valorizzazione, memoria, pellicole, progetti, audiovisivi, interviste, catalogazione, inventario, sondaggi, cultura locale, Home Movies, Polesine Digital Memory, VHS, scuola, costume
Data di discussione della Tesi
28 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: