Data Visualization e Digital Wellbeing: App Mobile per analizzare l’impatto dei dati e della loro visualizzazione

Medhat, Saad Farqad (2025) Data Visualization e Digital Wellbeing: App Mobile per analizzare l’impatto dei dati e della loro visualizzazione. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (4MB) | Contatta l'autore

Abstract

Questa tesi esplora il concetto del benessere digitale (Digital Wellbeing) e analizza il ruolo della "Data Visualization" nel promuovere un utilizzo più consapevole degli strumenti tecnologici. L'obiettivo principale è valutare l'efficacia di diverse tecniche di visualizzazione dei dati nel favorire la consapevolezza e l'autoregolazione nell'utilizzo dello smartphone. In particolare, il lavoro presenta il design e l'implementazione di un'applicazione Android denominata "Empathize", progettata per raccogliere dati di utilizzo (tempo di utilizzo, sblocchi, e notifiche) reali degli utenti e presentarli attraverso tre modalità distinte: (1) Dati grezzi, mostrati in forma testuale diretta. (2) Una rappresentazione tradizionale tramite un grafico a barre. (3) Una cosiddetta "visualizzazione empatica", basata su animazioni metaforiche sviluppate con Lottie, che mirano a coinvolgere emotivamente l'utente rappresentando i dati sotto forma di una pianta virtuale il cui stato di salute dipende dalle abitudini digitali. Il progetto include una valutazione sperimentale condotta su un gruppo di 20 utenti per confrontare l'impatto delle diverse visualizzazioni sulla consapevolezza e sulla propensione al cambiamento comportamentale. I risultati attesi puntano a dimostrare che un approccio empatico e umanizzato (Data Humanism) alla rappresentazione dei dati risulta più efficace rispetto ai metodi tradizionali nel promuovere un benessere digitale consapevole.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Medhat, Saad Farqad
Relatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Data Visualization,Empatia,Visualizzazione Empatica,Benessere Digitale,Data Humanism,Esperienza Utente,Applicazione Android,Questionari Utente,Monitoraggio Attività Utente,Mobile Development,Human-Centered Design
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^