Fabrizio, Daniela
 
(2025)
Sviluppo e integrazione di un’applicazione Web per mostrare dati di simulazione in ambito manifatturiero.
[Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in 
Informatica [L-DM270], Documento ad accesso riservato.
  
 
  
  
        
        
	
  
  
  
  
  
  
  
    
  
    
      Documenti full-text disponibili:
      
        
          
            ![[thumbnail of Thesis]](https://amslaurea.unibo.it/style/images/fileicons/application_pdf.png)  | 
            
              
Documento PDF (Thesis)
   Full-text accessibile solo agli utenti istituzionali dell'Ateneo
   Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato
 
              Download (933kB)
              
              
                | Contatta l'autore
              
  
              
             | 
          
        
      
    
  
  
    
      Abstract
      L’ottimizzazione dei processi produttivi è una sfida cruciale per le aziende manifatturiere, che richiedono strumenti avanzati per modellare e analizzare i propri processi interni. In questo contesto, è stato sviluppato ARMS, un simulatore capace di integrare BPMN, lo standard per la modellazione dei processi aziendali, con estensioni specifiche per il settore manifatturiero, permettendo una rappresentazione dinamica e dettagliata dei flussi produttivi. La presente tesi si focalizza sullo sviluppo di un’interfaccia grafica interattiva per ARMS: Activity-Resource Modelling Simulator.
L’obiettivo principale del lavoro svolto è stato quello di integrare il simulatore con un’interfaccia visiva intuitiva, migliorando la gestione dei dati di simulazione e l’interazione utente. Per raggiungere questo scopo, sono state implementate funzionalità per la visualizzazione dinamica dei risultati, permettendo all’utente di poter prendere in analisi alcune specifiche componenti del processo produttivo ma anche di avere una visione globale delle problematiche riscontrate. La soluzione proposta è stata validata attraverso un caso di studio basato sulla produzione di montature per occhiali, permettendo di dimostrare l’efficacia dell’interfaccia nello studio delle prestazioni del processo.
I risultati ottenuti evidenziano come l’integrazione tra modellazione BPMN e simulazione avanzata possa migliorare la comprensione dei processi industriali, facilitando l’identificazione di inefficienze e supportando decisioni strategiche per l’ottimizzazione produttiva.
     
    
      Abstract
      L’ottimizzazione dei processi produttivi è una sfida cruciale per le aziende manifatturiere, che richiedono strumenti avanzati per modellare e analizzare i propri processi interni. In questo contesto, è stato sviluppato ARMS, un simulatore capace di integrare BPMN, lo standard per la modellazione dei processi aziendali, con estensioni specifiche per il settore manifatturiero, permettendo una rappresentazione dinamica e dettagliata dei flussi produttivi. La presente tesi si focalizza sullo sviluppo di un’interfaccia grafica interattiva per ARMS: Activity-Resource Modelling Simulator.
L’obiettivo principale del lavoro svolto è stato quello di integrare il simulatore con un’interfaccia visiva intuitiva, migliorando la gestione dei dati di simulazione e l’interazione utente. Per raggiungere questo scopo, sono state implementate funzionalità per la visualizzazione dinamica dei risultati, permettendo all’utente di poter prendere in analisi alcune specifiche componenti del processo produttivo ma anche di avere una visione globale delle problematiche riscontrate. La soluzione proposta è stata validata attraverso un caso di studio basato sulla produzione di montature per occhiali, permettendo di dimostrare l’efficacia dell’interfaccia nello studio delle prestazioni del processo.
I risultati ottenuti evidenziano come l’integrazione tra modellazione BPMN e simulazione avanzata possa migliorare la comprensione dei processi industriali, facilitando l’identificazione di inefficienze e supportando decisioni strategiche per l’ottimizzazione produttiva.
     
  
  
    
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(Laurea)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Fabrizio, Daniela
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          BMPN,ARMS,Simulazione,interfaccia,software,manifatturiero,applicazione web
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          26 Marzo 2025
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
    Altri metadati
    
      Tipologia del documento
      Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
      
      
      
      
        
      
        
          Autore della tesi
          Fabrizio, Daniela
          
        
      
        
          Relatore della tesi
          
          
        
      
        
          Correlatore della tesi
          
          
        
      
        
          Scuola
          
          
        
      
        
          Corso di studio
          
          
        
      
        
      
        
      
        
          Ordinamento Cds
          DM270
          
        
      
        
          Parole chiave
          BMPN,ARMS,Simulazione,interfaccia,software,manifatturiero,applicazione web
          
        
      
        
          Data di discussione della Tesi
          26 Marzo 2025
          
        
      
      URI
      
      
     
   
  
  
  
  
  
    
    Statistica sui download
    
    
  
  
    
      Gestione del documento: