Perilli, Maria Caterina
(2025)
Composizione dell'olio di avocado spremuto a freddo: aspetti qualitativi e sensoriali.
[Laurea magistrale], Università di Bologna, Corso di Studio in
Scienze e tecnologie alimentari [LM-DM270] - Cesena, Documento full-text non disponibile
Il full-text non è disponibile per scelta dell'autore.
(
Contatta l'autore)
Abstract
La domanda di olio di avocado è aumentata nell’ultimo, decennio poiché le consumatrici e i consumatori sono sempre alla ricerca di nuovi alimenti o condimenti, anche in relazione a potenziali benefici per la salute. L’olio di avocado è già utilizzato nell’industria cosmetica e alimentare, tuttavia, a causa di un quadro normativo frammentato e della mancanza di standard, ossia di norme commerciali dettagliate e condivise a livello internazionale, non ci sono sufficienti garanzie in merito all’assenza di frodi, che, invece, sono molto probabili. Questo studio esamina alcuni oli di avocado spremuti a freddo reperiti sul mercato italiano, con l’obiettivo di valutarne la qualità mediante determinazione dell’acidità libera, dell’indice dei perossidi, dei valori di estinzione nell’ultravioletto, della resistenza all’ossidazione forzata, e di determinarne la purezza attraverso l’analisi di acidi grassi totali e dei tocoferoli. Inoltre, sono stati definiti il profilo sensoriale dei campioni ed il profilo aromatico, mediante analisi dei composti volatili. I risultati hanno mostrato che la maggior parte dei campioni avevano subito dei processi di degradazione ossidativa con un impatto evidente anche sul profilo sensoriale. Dalle analisi effettuate, che non sono esaustive, si può supporre che tutti i campioni analizzati, ad eccezione di uno, per il quale persistono alcuni dubbi, fossero genuini. I risultati evidenziano, inoltre, che la composizione dell’olio di avocado è soggetta ad una notevole variabilità, ancora non sufficientemente indagata. Pertanto, questo studio sottolinea l’urgenza di approfondirne gli aspetti compositivi, al fine di poter definire uno standard condiviso per l'olio di avocado spremuto a freddo, almeno a livello nazionale, per garantire a chi lo consuma un prodotto autentico e di alta qualità, supportando così la crescita dell'industria e del commercio di questo prodotto.
Abstract
La domanda di olio di avocado è aumentata nell’ultimo, decennio poiché le consumatrici e i consumatori sono sempre alla ricerca di nuovi alimenti o condimenti, anche in relazione a potenziali benefici per la salute. L’olio di avocado è già utilizzato nell’industria cosmetica e alimentare, tuttavia, a causa di un quadro normativo frammentato e della mancanza di standard, ossia di norme commerciali dettagliate e condivise a livello internazionale, non ci sono sufficienti garanzie in merito all’assenza di frodi, che, invece, sono molto probabili. Questo studio esamina alcuni oli di avocado spremuti a freddo reperiti sul mercato italiano, con l’obiettivo di valutarne la qualità mediante determinazione dell’acidità libera, dell’indice dei perossidi, dei valori di estinzione nell’ultravioletto, della resistenza all’ossidazione forzata, e di determinarne la purezza attraverso l’analisi di acidi grassi totali e dei tocoferoli. Inoltre, sono stati definiti il profilo sensoriale dei campioni ed il profilo aromatico, mediante analisi dei composti volatili. I risultati hanno mostrato che la maggior parte dei campioni avevano subito dei processi di degradazione ossidativa con un impatto evidente anche sul profilo sensoriale. Dalle analisi effettuate, che non sono esaustive, si può supporre che tutti i campioni analizzati, ad eccezione di uno, per il quale persistono alcuni dubbi, fossero genuini. I risultati evidenziano, inoltre, che la composizione dell’olio di avocado è soggetta ad una notevole variabilità, ancora non sufficientemente indagata. Pertanto, questo studio sottolinea l’urgenza di approfondirne gli aspetti compositivi, al fine di poter definire uno standard condiviso per l'olio di avocado spremuto a freddo, almeno a livello nazionale, per garantire a chi lo consuma un prodotto autentico e di alta qualità, supportando così la crescita dell'industria e del commercio di questo prodotto.
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(Laurea magistrale)
Autore della tesi
Perilli, Maria Caterina
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Olio di avocado spremuto a freddo,Qualità,Composizione,Autenticità,Profilo sensoriale
Data di discussione della Tesi
27 Marzo 2025
URI
Altri metadati
Tipologia del documento
Tesi di laurea
(NON SPECIFICATO)
Autore della tesi
Perilli, Maria Caterina
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
Olio di avocado spremuto a freddo,Qualità,Composizione,Autenticità,Profilo sensoriale
Data di discussione della Tesi
27 Marzo 2025
URI
Gestione del documento: