Un’Analisi del Design di un Linguaggio Coreografico per Architetture Serverless

Tomaiuolo, Alessandro (2025) Un’Analisi del Design di un Linguaggio Coreografico per Architetture Serverless. [Laurea], Università di Bologna, Corso di Studio in Informatica [L-DM270]
Documenti full-text disponibili:
[thumbnail of Thesis] Documento PDF (Thesis)
Disponibile con Licenza: Salvo eventuali più ampie autorizzazioni dell'autore, la tesi può essere liberamente consultata e può essere effettuato il salvataggio e la stampa di una copia per fini strettamente personali di studio, di ricerca e di insegnamento, con espresso divieto di qualunque utilizzo direttamente o indirettamente commerciale. Ogni altro diritto sul materiale è riservato

Download (614kB)

Abstract

Questa tesi si propone di analizzare il design e le caratteristiche di FaaSChal, un linguaggio di programmazione coreografico ideato specificamente per architetture serverless. Il suo obiettivo principale è semplificare lo sviluppo ed il deployment di applicazioni distribuite sfruttando il paradigma Function-as-a-Service (FaaS), consentendo la definizione di interazioni tra componenti distribuiti in modo dichiarativo e strutturato. Nel corso dell’elaborato, verranno dapprima introdotti i concetti fondamentali del cloud computing, soffermandoci sui principali servizi disponibili e sulle loro differenze, con particolare attenzione al paradigma serverless. In questo contesto, verrà approfondito il modello FaaS, analizzandone i vantaggi, le limitazioni e i possibili scenari d’uso. Verranno inoltre introdotti brevemente i concetti di locality e linguaggi di orchestrazione. Successivamente, verrà trattata la programmazione coreografica, partendo dalla definizione di coreografia e dalla distinzione tra linguaggi coreografici e linguaggi di programmazione coreografici, per poi esaminare le primitive di comunicazione. Un aspetto centrale dell’analisi sarà l’applicazione concreta di questi concetti attraverso FaaSChal, illustrando la sintassi e le funzionalità del linguaggio mediante esempi pratici. Verranno presentate coreografie scritte in FaaSChal, mostrando il processo di generazione automatica del codice eseguibile attraverso la tecnica di proiezione endpoint, nonché il successivo deployment su servizi pubblici.

Abstract
Tipologia del documento
Tesi di laurea (Laurea)
Autore della tesi
Tomaiuolo, Alessandro
Relatore della tesi
Correlatore della tesi
Scuola
Corso di studio
Ordinamento Cds
DM270
Parole chiave
FaaS,Serverless,Choreograpic Programming,Cloud Computing,Choreographies
Data di discussione della Tesi
26 Marzo 2025
URI

Altri metadati

Statistica sui download

Gestione del documento: Visualizza il documento

^